Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per filtrare puoi usare spugne, bioballs, cannolicchi e altre cose.
il filtro va aperto solo se è intasato. altrimenti non va mai aperto.
Come filtri posso usare carboni attivi, stop alghe, oppure bio batteri.
Avevo ordinato un altro filtro di carboni, posso rimandarlo indietro?
Vorrei mettere qualcosa che filtri l&17;acqua ma soprattutto la pulisca bene da quel colore marrone schifoso, mi piacerebbe vedere l&17;acqua limpida e pulita.
Posso comprare la lana e metterla ora togliendo i carboni? O creerebbe problemi ai pesci?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81
secondo me , gli "initial sticks" vanno messi appunto al'inizio, in fase di allestimento, come suggerisce il nome stesso. infatti c'è scritto di miscelarli con parte della ghiaia, e poi vanno ricoperti con la restante ghiaia.
Infatti lascio stare, li terró per il prossimo acquario
Ultima modifica di SoNyz85; 27-04-2020 alle ore 16:35.
Motivo: Unione post automatica
secondo me , gli "initial sticks" vanno messi appunto al'inizio, in fase di allestimento, come suggerisce il nome stesso. infatti c'è scritto di miscelarli con parte della ghiaia, e poi vanno ricoperti con la restante ghiaia.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
l'acqua non è "marrone", è semplicemente ambrata, io lo trovo bellissimo,, i tannini sono anche benefici per i pesci.
se hai un legno , è normalissimo avere l'acqua un po' ambrata, va bene così.
i carboni non vanno bene perchè dovresti aprire il filtro ogni mese per cambiarli, e invece il filtro non va mai aperto.
si apre solo se è intasato ed esce poca acqua.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
l'acqua non è "marrone", è semplicemente ambrata, io lo trovo bellissimo,, i tannini sono anche benefici per i pesci.
se hai un legno , è normalissimo avere l'acqua un po' ambrata, va bene così.
i carboni non vanno bene perchè dovresti aprire il filtro ogni mese per cambiarli, e invece il filtro non va mai aperto.
si apre solo se è intasato ed esce poca acqua.
Posso lasciare i carboni attivi per un altro mese e poi li tolgo eventualmente, a che serve il bio batteri? Mi conviene cambiare pompa? Io trovo questa pompa un po come dire (na strunzata)
se togli i carboni, elimini anche i batteri che si sono formati sui carboni stessi
anche per questo, i carboni non vanno usati.
bisogna usare materiali che non vanno mai tolti (per logica)
Capito, quindi se li lascio per qualche altro mese non succede nulla? Poi magari compro un altra pompa nuova perché questa mi sembra troppo scadente ed economica, magari meglio esterno.
Dave81, ho comprato questi filtri di lana, secondo te appena tolgo il filtro ai carboni attivi, posso mettere questa lana cosi da poter filtrare meglio l’acqua?
Se si, uno strato va bene o anche piu di uno?
Ultima modifica di SoNyz85; 01-05-2020 alle ore 09:31.
Motivo: Dimenticato foto
è semplicemente lana...... che va tolta spesso, ogni volta che si intasa, per lavarla...
nel filtro vanno bene spugne e lana, però ci vogliono anche i cannolicchj, che non vanno mai tolti (solo in caso di estremo intasamento). la lana è pensata per trattenere lo sporco e quindi deve essere sciacquata spesso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
è semplicemente lana...... che va tolta spesso, ogni volta che si intasa, per lavarla...
nel filtro vanno bene spugne e lana, però ci vogliono anche i cannolicchj, che non vanno mai tolti (solo in caso di estremo intasamento). la lana è pensata per trattenere lo sporco e quindi deve essere sciacquata spesso
Beh si non è un problema posso farlo, non ho i cannolicchi, ho solo una spugna grigia che è stata messa appena montato l’acquario ma quella so che non va lavata.
Ok dunque aspetto altre settimane e poi tolgo i carboni attivi e metto la lana, e la sciacquo ogni tot settimane solo per togliere il grosso.