Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ok sono andata oggi e non avevano lo stand e me l.hanno ordinato quindi lo avrò ho la prossima settimana o fra due.
Una cosa cmq mi freme tanto sapere,se con i valori dell,acqua che ho ci posso mettere una coppia di ramirezi e un gruppo di hemigrammus bleheri.
I poecilidi li ho avuti per 6 anni e non mi interessano,il biotopo asiatico all'inizio mi gradiva la cosa,ma po girando sui siti ho visto degli acquari con ramirezei e hemigrammus bleheri,e mi son piaciuti moltissimo,
Sono disposta a impegnarmi al massimo per riuscire a gestire dei pesci del genere,visto che dici che i ramirezei sono complicati come pesci
sicuramente sono più impegnativi dei Poecilidi , su questo non c'è dubbio, e sono anche più delicati
i tuoi valori vanno sistemati in ogni caso, ma la strada è ancora lunga, non hai ancora la vasca...
Ho capito che la strada e ancora lunga,l.acquario ancora non ce lo perché mi deve arrivare il mobiletto che non ce l.avevano,e mi devono chiamare quando arriva in modo tale da portare tutto insieme a casa
Se io chiedo e per farmi un reso conto di tutto quello che mi serve,e per capire le esigenze dei futuri pesci che vorrei mettere dentro
Ultima modifica di Rosalba91; 04-09-2019 alle ore 13:38.
Motivo: Unione post automatica
In giro ho letto che i ramirezi hanno bisogno di molte piante sia per nascondersi,che per abbassare gli no2,no3 perche sono molto sensibili
Il che è senz'altro vero per qualunque pesce, le piante fanno sempre il loro lavoro di fito depurazione a prescindere dal pesce.
Il fatto che i ram siano particolarmente sensibili ai composti azotati significa che devi tenerli sotto controllo ma non per forza creando un plantacquario. Basta un filtraggio efficiente, un giusto litraggio in proporzione agli inquilini e un alimentazione corretta. Sicuramente puoi aggiungere piante galleggianti e epifite che si bevono i nitrati ma i ram (come tutti i geophaghini) passeranno il tempo a grufolare nella sabbia in cerca di cibo, va da se che più "territorio" hanno per farlo, meglio è. Sicuramente non puoi puntare a piante con impianti radicali immensi, o che occupino troppo fondo e richiedano fertilizzazioni molto spinte del fondo.
Che poi, ancora devo capire cosa intendi tu con plantacquario...posta una foto della piantumazione che vorresti ottenere, ad esempio l'allestimento che hai visto coi ramirezi.
In giro ho letto che i ramirezi hanno bisogno di molte piante sia per nascondersi,che per abbassare gli no2,no3 perche sono molto sensibili
Che poi, ancora devo capire cosa intendi tu con plantacquario...posta una foto della piantumazione che vorresti ottenere, ad esempio l'allestimento che hai visto coi ramirezi.
Tanto tempo fa avevo postato una foto di un plantacquario,che mi piaceva perche teneva le piante di color rosso,ma mi e stato detto che quel tipo di acquario era creato da profesionisti,perche come acquario era molto complicato.
Quando ho creato questa discussione ho capito tante cose che prima non sapevo,ad esempio che per fare un acquario ben piantumato bisognerebbe mettere la co2,pero la co2 non va tanto bene per i pesci,ora ho scoperto che con i ramirezi non posso mettere il fondo fertile perché non va bene,perché loro smuovono la sabbia ecc.qundi mi sto trovando un po in conflitto,perché da non esperta di acquorifilia,non so le esigenze dei pesci.
Inoltre per i ramirezi dovresti andare ad acidificare di almeno un grado di pH se non vado errato, sei sui 7.5 e per quei pesci servirebbe un'acqua acida, quindi sotto al 7, ma allo stesso tempo hai un'acqua tutt'altro che dura quindi ti servirebbe solo della torba.
Un acquario del sud-est asiatico potrebbe essere un pelo più semplice, inoltre personalmente mi piace molto.
Ti hanno già consigliato i Colisa, ma anche un trio di Betta splendens con 10-12 Trigonostigma heteromorpha (prima fauna avuta in acquario, personalmente) sarebbe interessante e molto bello da vedere. Se ti piacciono le piante poi è anche l'ideale, non servono nemmeno piante così esigenti!
Quindi se io ho voglia di mettermi i ramirezi,devo lasciare il discorso (acquario molto piantumato)
No, dipende dalle piante. L'importante è lasciare ai pesci lo spazio vitale necessario.
Va da se che se riempi un acquario di piante per il 90%, i pesci avranno molto poco spazio per nuotare, e se lo fai su una vasca da 700 litri è una cosa, in una vaschetta da 100, è un altra.
I ram in particolare sono ciclidi, animali molto attivi e "ingombranti", meglio dedicare vascahe specifiche a loro.