Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Senti..scusa ma datti una calmata...ok?
non è che io faccio le cose tanto per farle...ho sentito anche altre persone altrettanto esperte...nessuno è portatore della verità assoluta ....e tantomeno qui....ok? Io ho un cervello e lo adopero, anche qui in questo forum ho sentito tutto ed il contrario di tutto...quindi ho imparato a basarmi su quello che sento, su quello che leggo e su quello che penso possa andare bene
.....e non do la co2 ad orecchio!!!! ci sono i visual control che vanno benissimo...
lo so...infatti sto andando piano..tra l'altro l'impianto di co2 lo avevo già nell'askoll e non ho avuto nessun problema, ovviamente sono sempre andata cauta...con la somministrazione di co2
Da quanto leggo, stai andando alla cieca (infatti scrivi che il diffusore si riempie d'acqua).
IMHO, stai giocando col fuoco (non sono veggente, ma leggo quello che scrivi) e "regalando" ai tuoi pesci (se ce ne sono o ce ne saranno) degli sbalzi di valori quotidiani.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Da quanto leggo, stai andando alla cieca (infatti scrivi che il diffusore si riempie d'acqua).
IMHO, stai giocando col fuoco (non sono veggente, ma leggo quello che scrivi) e "regalando" ai tuoi pesci (se ce ne sono o ce ne saranno) degli sbalzi di valori quotidiani.
No...scusate.eh....io non vado affatto alla cieca...ho solo detto che ho notato anche in passato quando cambiavo la bombola che l'ampollina si vuotava completamente e non capivo il motivo. ed anche ieri quando ho fatto le prove fuori delll'acquario per testare l'elettrovalvola e la valvola di non ritorno ho visto simulando lo spegnimento dopo un pò di tempo ho visto che l'ampollina era quasi vuota, mi chiedevo se fosse normale questo rientro dell'acqua all'interno del tubo.
Lo sbalzo non credo ci possa essere, visto che ho iniziato con cinque bolle al minuto.....lo terrò sotto controllo per un periodo per vedere se ci sono sbalzi....poi tenedo conto del ph e del kh vedrò il da farsi...ma ho sempre somministrato poca co2 proprio perchè so essere pericolosa
Mi dimenticavo un'altra cosa...anche su questo forum tra i vari thread, si diceva che è meglio chiudere la co2 di notte!
vabbè che le critiche alla propria vasca non fanno piacere a nessuno...... ma hai chiesto consiglio te. Mica è colpa nostra se vuoi usare la CO2 e non sai a cosa serve e come si usa. Hai il negozio, hai soldi da spendere, paghi e chiedi a loro.
questo è un forum di acquariofilia consapevole, mica il sito "rassicuriamo l'acquariofilo che nun c'ha voglia di leggese 'na paginetta". Quello è un servizio, e se paga (e caro, anche se non serve a una mazza, anzi, proprio per quello, e giustamente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di dave81; 21-08-2017 alle ore 15:08.
Guarda ti eri già dimostrato stupidamente saccente all'inizio del mio post sul fatto che avevo chiamato qualcuno per aiutarmi a sostituire il vecchio acquario con il nuovo...con questi ultimi post ti sei delineato da solo....non c'è neanche bisogno che io aggiunga appellativi...sei quello che sei e lo si vede, può da darsi che tu capisca qualche cosa di acquariologia...ma resti un mediocre come persona. Io posso sempre imparare,ed ho apprezzato i consigli di Dave, tu invece resterai quello che sei...purtroppo per te.
e questo è scritto nel tuo bignami
- Di notte devo spegnere l&17;impianto?
Se si possiede una elettrovalvola direi proprio di si, più che altro per un risparmio di CO2, se invece l&17;impianto non è dotato di elettrovalvola lo si può tranquillamente lasciare acceso sempre che in vasca non ci sia un numero esagerato di pesci o una erogazione eccessiva di CO2 che porterebbe ad una saturazione di CO2 proprio nelle ore notturne.