Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-07-2017, 09:12   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a 27 - 28 e vedi se riesce a tenere quella temperatura. poi vedrai se variare le impostazioni o no.
l'importante è che l'acquario non arrivi a 30 o oltre. ha poca importanza se l'acquario sta a 26 o 27 o 28, basta che sia costante, senza sbalzi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2017, 16:48   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi bisogna anche dire che , se il sistema acquario è "abituato" a ricevere tot luce (acquario spinto con piante), non puoi spegnere tutte le luci e tenere acceso solo un neon per due mesi. dipende dalle piante che hai.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 18:50   #3
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho sistemato il refri dentro il mobile dietro tutto libero, ho rivestito i tubi IN/OUT con della guaina acquistata dal brico per far si che non si riscaldi con l'aria che esce dal refri, ho messo un prefiltro cosi l'acqua che entra nel refri e piu pulita.
Vorrei sapere come si fa a pulire il refri dopo il periodo di utilizzo? io ho uno scovolino per pulire i tubi potra andar bene? poi staccato i tubi rimane dell'acqua nell'apparecchio posso capovolgerla per farla uscire oppure come si fa?
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 19:35   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io per pulirlo lo stacco dalla vasca, gli faccio passare un composto di acqua e acido ( nel marino ci sono incrostazioni calcaree) e poi faggio girare molta acqua pulita
Il refrigeratore puoi capovolgerlo ( delicatamente ) per togliere tutta l'acqua
Quando poi lo rimonterai fagli girare acqua pulita prima di attaccarlo alla vasca


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2017, 20:44   #5
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che tipo di acido mi consigli? piu che altro io che ho il dolce si creerebbe un patina nelle tubazioni e pesuppongo anche nel refri
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2017, 01:17   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frenky123 Visualizza il messaggio
che tipo di acido mi consigli? piu che altro io che ho il dolce si creerebbe un patina nelle tubazioni e pesuppongo anche nel refri


Nel marino utilizziamo molto l'acido muriatico, Pompe tecnica varia tornano nuove
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2017, 10:57   #7
frenky123
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: alba adriatica
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanto tempo bisogna farci girare acido muriatico nelle tubazioni? e quanto tempo di acqua per assicurarci che non facciamo danni al prossimo utilizzo?
frenky123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2017, 11:53   #8
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frenky123 Visualizza il messaggio
quanto tempo bisogna farci girare acido muriatico nelle tubazioni? e quanto tempo di acqua per assicurarci che non facciamo danni al prossimo utilizzo?


Con acqua e acido io lo faccio girare fino a quando non vedo uscire acqua pulita ( con l'acido si staccano schifezze)
E poi il risciacquo lo faccio mettendo la Pompa nella vasca da bagno e scarico nel cesso
Anche se per il dolce non avendo residui calcarei penso che potrebbe bastare un bel lavaggio ( magari con circolazione contraria) con acqua pulita


Posted With Tapatalk
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
collegare , dove , refrigeratore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13830 seconds with 13 queries