Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
abracadabra, allora la vasca senza i pozzetti č circa 110 cm?se cosi va bene.....il cambio di illuminazione č notevole , una euphyllia ha un range di acclimatamento alla luce abbastanza ampio vive tranquillamente sotto pochi t5 come sotto le hqi il discorso č che il passaggio deve essere graduale ...per tutti gli animali comunque č cosė, e come mettere un mulatto che ha abitato 2 anni in canada sotto il sole tropicale , č un discorso di uv come di quantitā di zooxantelle...
abracadabra, cosa intendi ? , comunque la tua vasca a me piace molto , se anche un giorno dovessi fare qualche piccola modifica non sarā la morte di un papa
abracadabra, ho visto , ma con quella copri un metro , , il riflettore non č il massimo , ma va bene....senze dubbio io taglierei ed allargherei la mezzeria dei bulbi fino ad almeno 70 e allungherei il riflettore 120 cm cosi come č adesso hai tutta la luce el buco