Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mi spiegate una cosa forse fondamentale. Il filtro non serve nel nano ?? Può andare solo con lo skimmer? Perché se il carbone non serve e la spugna la lavo frequentemente per evitare diventi bio, non serve . O posso caricarlo con cose che ancora non conosco?
Sempre grazie a tutti X i consigli
Si, il marino va solo con lo skimmer rocce vive e popolazione adeguata, il biologico non serve ( di solito)
Grazie , non lo tolgo però che potrebbe sempre essere utile saltuariamente con qualche resina? I batteri vanno dosati con quale frequenza?
Si però svuotalo , non metterci ne spugne ne altro , lasciali vuoto....
I batteri inseriscili fino a quando non li finisci e poi non ricomprarli; se non un casi eccezionali non servono; in vasca e nelle rocce ne hai già abbastanza
No non li abbassa, man mano che la vasca matura, e se gestita correttamente li smaltisce i nitrati. I tuoi non son altissimi, se ho letto bene sopra son a 5 (o per lo meno in un altro post mi sembrava avessi scritto così), però ci vuole pazienza.
@Fabri1975
ti ho tolto la stessa domanda nell'altro post e ti riporto qui la mia risposta, se fai la stessa domanda in più post si genera confusiome, poi non riusciamo a seguirti al meglio.
No non sono fuffa , le resine atte ad eliminare i nitrati funzionano per scambio ionico essendo l'acqua salata tropo ricca di ioni da scambiare le esaurisce in pochissimi minuti. questi invece sarebbe più giusto chiamarli supporti batterici in quanto grazie alla loro porosità favoriscono l'insediamento di batteri,in pratica come la zeolite,i siporax e le rocce quindi la cosa sarebbe lunga e ce ne vorrebbero un bel pò imho .
No non sono fuffa , le resine atte ad eliminare i nitrati funzionano per scambio ionico essendo l'acqua salata tropo ricca di ioni da scambiare le esaurisce in pochissimi minuti. questi invece sarebbe più giusto chiamarli supporti batterici in quanto grazie alla loro porosità favoriscono l'insediamento di batteri,in pratica come la zeolite,i siporax e le rocce quindi la cosa sarebbe lunga e ce ne vorrebbero un bel pò imho .