Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
va bene, ho capito, vado intanto piano piano ad eliminare il carbo, adesso ho capito cosa mi vendono, cerchero di risparmiare un po di soldi.
Continuero a introdurre ferro e potassio.
Avevo molti caridine ultimamente non le vedo piu tante, forse la folta vegetazione si nascondono.
Spero che il ferro non le abbia sterminate.
grazie mille per il momento.
Figurati. Su questo forum non siamo in molto ad usare il pmdd come fertilizzazione, ma quei pochi che qua la usano, sono tutti soddisfatti.
Giusto per dirtene una, il Profito, integratore di oligoelementi, 250 ml costa 8 euro o giù di li.
Questo, un rinverdente da piante normali, assolutamente identico come funzione al Profito (solo decine di volte più concentrato), costa meno di 4 euro,una bottiglia da litro.
ottimo consiglio, una volta finito il profito lo compro. il profito avevo comprato la tanica da 5lt a 40 euro mi sembra, sempre per convenienza . grazie
Io sono per il fai-da-te, ma occhio.
Tanti col rinverdente "del supermercato" ci hanno riempito la vasca di rame (che non è il massimo) o si sono accorti che il chelante del ferro non era EDTA solo quando hanno visto l'acqua diventare rosso sangue.
Altri hanno aggiunto fertilizzante come fonte di azoto in vasca, peccato che era invece che nitrato era ammonio, che a pH alcalini diventa ammoniaca.
Tutto questo per dire che bisogna essere certi di quello che si fa, anche con dosi e tutto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Vedo Boro e Zinco, che dovrebbero essere circa 1/5 del Ferro, in quantità maggiore dello stesso Ferro
Manganese, che dovrebbe essere la metà del Ferro, in quantità inferiore
Molibdeno, che dovrebbe essere 1/1.000 rispetto al Ferro, in quantità ben più elevate
Manca del tutto il Rame che, per quanto in quantità piccole è un microelemento necessario
... se poi la vasca va bene anche con questo prodotto ... io eviterei assolutamente di usarlo se non voglio rifare la vasca entro qualche mese
Vedo Boro e Zinco, che dovrebbero essere circa 1/5 del Ferro, in quantità maggiore dello stesso Ferro
Manganese, che dovrebbe essere la metà del Ferro, in quantità inferiore
Molibdeno, che dovrebbe essere 1/1.000 rispetto al Ferro, in quantità ben più elevate
Manca del tutto il Rame che, per quanto in quantità piccole è un microelemento necessario
... se poi la vasca va bene anche con questo prodotto ... io eviterei assolutamente di usarlo se non voglio rifare la vasca entro qualche mese
Quale di questi elementi è più dannoso del rame e del sodio contenuto normalmente nei fertilizzanti per acquariofilia?
Ricordo che accumuli di tali sostanze sono scongiurati solo grazie ai frequenti cambi,chi usa quel prodotto invece fa cambi molto diradati nel tempo