Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Come granuli sono buoni i tetra e anche i jbl, lo stesso vale per le scaglie, i granuli comuqnue sono di qualità superiore in linea di massima. In acquario si riproducono sempre, però facendo seguire la stagionalità, quindi temperature più basse in inverno (20-22 gradi) e più calde in estate (meglio sotto i 28) si ottiene un periodo in cui si riproducono meno, che è l'inverno, ed uno in cui si riproducono di più, l'estate. Questa stagionalità migliora la salute dei pesci, facendoli invecchiare normalmente. Molti li tengono sempre a 24-25 gradi, in questo modo però si riproducono sempre moltissimo e invecchiano più velocemente.
Le verdure le tagli a pezzi e le metti in acqua che bolle per 1-2 minuti massimo, poi le metti subito un acqua freddaper bloccare lla cottura, appena si raffreddano puoi servirle. Io le taglio ulteriormente a pezzi piccolissimi, perché se gli do i pezzi grossi non le mangiano. Altri invece tagliano delle fettine e le danno senza sminuzzarle.
Se le verdure provengono da un luogo sicuro, tipo un orto tuo o di gente che conosci, e sai che on vengono usati fertilizzanti chimici o antiparassitari, allora puoi anche evitare la sbollentatura o farla molto ridotta solo per far affondare la verdura.
------------------------------------------------------------------------
Considero anche io erroneo catalogarli cime pesci da superficie. I miei forse passano più tempo a pizzicare le alghette e a rovistare il fondo, che a nuotare in superficie. Sono pesci che si muovono un tutta la vasca quando sono in salute.
Sì, ma fresche sono sempre meglio, il processo di scongelamento fa perdere vitamine al cibo.
Non c'è una quantità precisa, offri quello che riescono annoiare in circa 1 minuto. Non dare tutto in una volta, aspetta che consumino la prima parte è poi dai il resto man mano che lo mangiano
Sì, ma fresche sono sempre meglio, il processo di scongelamento fa perdere vitamine al cibo.
Non c'è una quantità precisa, offri quello che riescono annoiare in circa 1 minuto. Non dare tutto in una volta, aspetta che consumino la prima parte è poi dai il resto man mano che lo mangiano
Mezza rondella di zucchina tagliata a quadrettini piccolissimi ed è ancora lì dopo dieci minuti
Sì, ma fresche sono sempre meglio, il processo di scongelamento fa perdere vitamine al cibo.
Non c'è una quantità precisa, offri quello che riescono annoiare in circa 1 minuto. Non dare tutto in una volta, aspetta che consumino la prima parte è poi dai il resto man mano che lo mangiano
Mezza rondella di zucchina tagliata a quadrettini piccolissimi ed è ancora lì dopo dieci minuti
Toglila. La prossima volta dalla sminuzzata, a pezzi piccolissimi
Fatto come dici sia con zucchine che piselli svuotato sbucciati ma non sembrano gradire molto. I Black molly adulti riescono solo pezzi infinitesimi gli altri così così. Se appena appena è più grande il pezzo lo risputano, ma per grande parliamo di pezzi più piccoli dei granuli
Toglila. La prossima volta dalla sminuzzata, a pezzi piccolissimi
Fatto come dici sia con zucchine che piselli svuotato sbucciati ma non sembrano gradire molto. I Black molly adulti riescono solo pezzi infinitesimi gli altri così così. Se appena appena è più grande il pezzo lo risputano, ma per grande parliamo di pezzi più piccoli dei granuli
inquina l'acqua marcendo, se ne resta poca non è un problema
Esco un attimo fuori topic spero non dispiaccia. Mi sono arrivate quelle striscette per i valori dell'acqua. So che non sono attendibili ma ormai le ho. Non ho la tabella che mi dice i colori a che valori corrispondono. Potete aiutarmi?