salve a tutti comincio questo post, descrivendo la mia prima esperienza sul marino, lo faro come un Work in Progress, così da descrivere le operazioni che faccio e ricevere suggerimenti visto la mia inesperienza.
Cominciamo!!
la vasca, trattasi di una Juvell rio 240, misure 121cm x 41cm che con una altezza di troppo a 46cm pieno ha una capacita di 216L
ho provveduto a eliminare tutti gli accessori utili per la gestione dolce, "filtro interno plafoniera e coperchi"
come sistema di filtrazione ho scelto un tunze reefpack505, che accomuna un schiumatoio 9011 un filtro meccanico a cartucce e un osmoregolatore.
anche se alcuni storceranno il naso, per vari motivi, spazio peso fattibilità, ho deciso di non inserire la sump sotto la vasca ma all'interno.
questo ha alcuni vantaggi e svantaggi,
svantaggi mi ruba circa 30L dalla vasca, vantaggi non avendo differenza di altezza basterà la portata della turbelle 1605 in dotazione al filtro meccanico per movimentare tutto.
ho deciso di utilizzare il principio di funzionamento del reefpack505 anche dentro il vano quindi sia lo schiumatoio che il filtro aspireranno dallo stesso vano, se in futuro riscontrerò problemi provvederò a dividere in 2 il vano ma questo necessita di alcune modifiche anche al reefpack505 per il pescaggio.
per la costruzione del vano-sump utilizzerò dei pannelli da sfondo sempre juwel in schiuma poliuretanica, modello cliff light
il vano sarà di forma quadrata circa 35x22cm e un altezza utile di 44 - 45cm con un litraggio poco meno di 30L
posto le prime foto della fase di costruzione
