Ciao a tutti. 
Ho una vasca Askoll Ambiente 80, circa 100litri. 
E' attualmente abitata da uno scalare di un anno e da alcuni platy oltre che da qualche pulitore. 
 
Premetto che in passato ero molto trascurato con la manutenzione e sebbene non sia ancora arrivato ad un livello "educato", sono comunque sicuramente più attento che in passato. In più molte cose ancora mi "sfuggono" e quindi commetto errori da neofita a volte anche importanti. 
 
Andiamo alle domande. Attualmente non c'è CO2, volevo metterla ma in passato mi consigliarono di stabilizzare prima i valori dell'acqua. Cosa che ora è abbastanza sotto controllo. 
QUIndi, per prima cosa vorrei capire quando è il momento di pensare seriamente alla CO2. 
La domanda principale è però legata alla fertilizzazione. Ho letto vari articoli circa i diversi protocolli dei vari marchi ma debbo dire che sono ancora più confuso di prima. 
 
La vasca è notevolmente piantumata, sopratutto le varie tipologie di anubias. Ed ovviamente i valori non ancora perfettamente appropriati rendono la vita delle piante non proprio longeva. Di tanto in tanto debbo comprare 1-2 nuove piante e sostituire quelle più rovinate. 
 
Qualche consiglio ma sopratutto qualche dritta per capire e conoscere meglio l'argomento e sopratutto per scegliere la corretta fertilizzazione? 
Grazie 
		
		
		
		
		
		
	 |