Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 21-01-2015, 17:43   #21
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dalle schede mi risulta che in natura vivano con le condizioni più disparate in acque dai valori molto diversi tra loro. La scheda del sito da come valori ph 6,5-7 e gh 6-12, quindi in alcuni casi adatti ai guppy (ph7 e gh 10, come negli allevamenti asiatici dei guppy che forniscono quasi tutti gli esemplari dei negozi). Se invece andiamo a vedere la schede dell'esperienza di riproduzione, che è un po' più approfondita, c'è scritto che la specie non necessita di valori ferrei di durezze e ph, cose simili le troviamo scritte in molte altre schede di vari siti. Si tratta di un pesce molto resistente e adattabile, quelli che troviamo in negozio vivono bene in acque neutro-basiche con durezze medie. Ovviamente nella classica acqua di rubinetto italiana, con ph 7,5-8 e gh che in ceti casi supera i 18- 20 gradi, vivono male , ma con i valori scritti sopra si riesce anche a riprodurli con continuità.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2015, 22:37   #22
guarra
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: anacapri
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Non sono d'accordo, richiedono acqua tenera e con ph neutro. 6,5/7 e già solo questo non va bene per i guppy

attualmente quello che so è che tutti i pescetti nascono in cattivita e che bene o male vivono bene in quasi tutte le acque!! poi nn so!
guarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2015, 23:20   #23
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No questo non è vero. Anche se nascono in cattività, sono comunque animali che si sono evoluti in milioni di anni per vivere in determinate condizioni, quelli nati in cattività sono solo piùadattabili, ma non tutti e non a tutto. Ci sono sempre valori ottimali con un certa libertà. Ad esempio i valori ottimali del betta sono ph 6.5-7 e gh 4-10, però se lo tieni a ph 7,2 e gh 12 non sta sicuramente male, ci sta benissimo, se poi arrivi a ph 7,5 e gh 15 allora già stai un po' costringendo il pesce.
L'allevamento in cattività non è in grado di modificare questo tipo di caratteristiche, può rendere i pesci un tantino più adattabili, ma sempre con dei limiti.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 00:05   #24
maramao
Pesce rosso
 
L'avatar di maramao
 
Registrato: Jan 2012
Città: Civita Castellana (VT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 879
Foto: 11 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 16
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 111/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ne ho circa 35, si riproducono moltissimo e ne porto avanti il 70% nella nursey per poi liberarli dopo 3 mesi circa, ph 6,6, kh e gh bassi e acqua non superiore a 25 gradi è il consiglio che do' data la mia esperienza con questi meravigliosi pesci!
__________________
REGALO E VENDO PIANTE MOLTO BELLE, POTO SPESSO
QUINDI CONTATTATEMI! VEDI MIEI FEEDBACK.....

------------------------------------------------------------------------
Foto megacquario!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494845
maramao non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Puntina Piace questo post
Vecchio 22-01-2015, 11:27   #25
guarra
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: anacapri
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maramao Visualizza il messaggio
Io ne ho circa 35, si riproducono moltissimo e ne porto avanti il 70% nella nursey per poi liberarli dopo 3 mesi circa, ph 6,6, kh e gh bassi e acqua non superiore a 25 gradi è il consiglio che do' data la mia esperienza con questi meravigliosi pesci!

puoi darmi delle dritte sulla riproduzione ? vorrei proprio vedere qualche avannotto di galaxy
guarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 19:09   #26
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
I danio rerio non li ho mai avuti ma per quel che so i valori sono PH 6,5/7, GH 5 e KH 4
Per i guppy ovviamente siamo ben distanti da questi valori, ovvero PH 7,5/8 GH>12 e KH 10
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 19:14   #27
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I guppy hanno un rage un tantino più ampio.
I rerio vengono definiti come pesci adatti a qualsiasi acqua, però effettivamente credo che un acqua più sul neutro sia meglio per loro. Per la convivenza con i guppy non saprei, secondo me l'unico vero problema resta la possibile aggressività dei rerio verso le code dei guppy, che non è cosa da sottovalutare comunque.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 19:25   #28
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
No no su guppy ed il resto dei poecilidi credo di saperne un po' e ti assicuro che questi sono i valori di cui necessitano...ovvio che possono sopravvivere anche in valori non idonei ma poi non ci si deve sorprendere se si hanno continue malattie e morti inspiegabili in vasca. Per quanto riguarda l'aggressività dei danio non saprei, non li ho mai allevati...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 19:39   #29
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I guppy da negozio sono al 99% guppy nati e allevati da generazioni in acque con ph neutro e gh 10 e in alcuni casi, salmastre . Sono questi i valori utilizzati negli allevamenti asiatici. Anche in natura probabilmente si trovano in acque che vanno dal ph 7 fino a ph 8 e durezze di vario tipo. In teoria, ma solo in teoria, con ph sotto al 7,5 smettono di riprodursi, in realtà si riproducono lo stesso, perché se non lo facessero i vari allevamenti asiatici avrebbero cambiato valori.
Sull'adattabilità del guppy secondo me non ci sono limiti (modo di dire), ha infestato diversi bacini e viene allevato a con valori molto diversi.
Anch'io li ho allevati solo in acque molto basiche e dure, cioè la mia acqua di rubinetto.
Un guppy selvatico comunque credo prediliga acque dure, su questo non ci sono dubbi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 19:53   #30
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.437
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 358
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Dico solo che l'acqua del mio rubinetto è persino tenera per loro e da quando ho cominciato ad indurirla la differenza l'ho notata parecchio! Poi sicuramente i guppy occupano varie zone con valori simili ma la storia che essendo d'allevamento si adattano a tutto è la solita storiella dei negozianti. Comunque in acqua salmastra si trovano i molly, i guppy in acqua salmastra non li ho mai sentiti. Comunque stiamo un po' divagando...per me guppy e danio non ci stanno proprio, poi ognuno fa ciò che vuole anche a discapito dei pinnuti...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microrasbore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24547 seconds with 13 queries