Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per ora l'impressione e' positiva, la vasca indubbiamente appare piu' bella in termini di colori, ma questo unicamente grazie alla personalizzazione dei k, che non puoi avere con la spectra. In termini di luce apparente, la spectra illuminava il salone e mi riscaldava casa, con la radion, l'impressione di avere luce in meno c'e', ma credo si tratti unicamente di impressione, data la puntiformita' dei led unita alle lenti da 80°. Unico neo, non e' assolutamente silenziosa, ha la sua bella ventolina che varia il numero di giri in base alla temperatura, quindi ci sono delle ore del giorno che sembra di avere un estrattore da bagno acceso.
I mie dubbi aumentano di giorno in giorno ero decisa a prendere una radion g3 pro ...poi sono passata a due hydra 26 perché tutti sostenevano che non coprisse bene la vasca che avrei fatto (80*60*60).. Vedo la tua e mi sembra copra benissimo!
Prendendo la radion risparmierei molto!se ne trovano molte usate e i negozianti stessi fanno sconti.. Sulle hydra invece niente usato e niente sconti! Prendendo la Radion risparmierei quasi 200€..
Consigliatemiiiii
__________________
Dicono che gli animali non hanno un'anima... bè, io non ci credo. Se avere un'anima significa essere in grado di provare amore, fedeltà e gratitudine, allora gli animali sono migliori di tanti esseri umani.(J. Herriot )
Se radion, che sia G3 in versione pro, gli 80*60 teli copre nella totalita' una sola posta a 35cm dal pelo d'acqua. Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.
Se radion, che sia G3 in versione pro, gli 80*60 teli copre nella totalita' una sola posta a 35cm dal pelo d'acqua. Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.
Non capisco perché TUTTI dicano non copra assolutamente! Bo..
Capisco che due punti luce,due hydra26 siano meglio.. Ma volendo fare una vasca di SPS e Lps e NON solo SPS non so se ne valga la pena..
Che indecisione
__________________
Dicono che gli animali non hanno un'anima... bè, io non ci credo. Se avere un'anima significa essere in grado di provare amore, fedeltà e gratitudine, allora gli animali sono migliori di tanti esseri umani.(J. Herriot )
Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.
No ma era stata la tua frase
Originariamente inviata da vikyqua
in un anno, considerando bolletta e cambio lampade, quasi quasi me la ripago.
ad incuriosirmi
770 euro - 100 di lampada son 670 euro
ho cercato di verificare il risparmio
70 watt ora di risparmio considerando un fotoperiodo di 10 ore/gg son 700 watt al giorno che portano a 255 kw/anno pari ad un risparmio annuo in bolletta di 75 euro circa
qualcosa più di 4 anni per ammortizzarla
almeno personalmente sono straconvinto che in questo campo la tecnologia a led avrà nei prossimi anni ampi margini di miglioramento e 4 anni in una tecnologia in evoluzione come questa, potrebbero portare (ed imho lo porteranno) ciò che si compra oggi ad avere un dinosauro in casa. Questo è ciò che mi frena
Il risparmio non e' solo in bolleyta, ma anche e soprattutto nella sostituzione lampade, che con la radion, non esiste.Se usate al 100%, sfioriamo i 10 anni.
Sull'obsoleto, be', parliamo di un prototto completo, i 10 anni li dura tutti.
No ma era stata la tua frase
Originariamente inviata da vikyqua
in un anno, considerando bolletta e cambio lampade, quasi quasi me la ripago.
ad incuriosirmi
770 euro - 100 di lampada son 670 euro
ho cercato di verificare il risparmio
70 watt ora di risparmio considerando un fotoperiodo di 10 ore/gg son 700 watt al giorno che portano a 255 kw/anno pari ad un risparmio annuo in bolletta di 75 euro circa
qualcosa più di 4 anni per ammortizzarla
almeno personalmente sono straconvinto che in questo campo la tecnologia a led avrà nei prossimi anni ampi margini di miglioramento e 4 anni in una tecnologia in evoluzione come questa, potrebbero portare (ed imho lo porteranno) ciò che si compra oggi ad avere un dinosauro in casa. Questo è ciò che mi frena
Non e' proprio cosi'. Spendo 200€/anno in lampade e la differenza e' di 230w/h.
Ink, 2,3,4,5,100 punti luce, sono sempre meglio di uno in ogni caso e nessuno puo' metterlo in dubbio.
Sul fattore ombre, sono daccordo, ma non estremizziamo sempre, i colori si godono lo stesso e sul fatto di vedere solo le parti in ombra, mi pare esagerato, le rocciate in genere seguono un concetto piramidale ed a meno che' la vasca non si trovi a 2 metri d'altezza, di ombre se ne vedono poche. Ma sicuramente intendevi altra cosa ed io non ho compreso.
Per la durata, mi baso sull'esperienza professionale da progettista e certificatore illuminotecnico, in via del tutto teorica, dato l'ottimo circuito di raffreddamento della radion e la scelta dei led, vedrai che il tuo quantum, misurera' un decrese inferiore al 3%, considerando il 100% della radion, che realmente e' limitato all'80%.
Cara Beatrice, se io che provengo da una spectra, su 90*60*70, ti dico che gli 80*60 li copri, sta' serena,...ed il tutto con le lenti originali, se monti le 120°, vai anche oltre. Ero molto scettico anche io.