Non mettere acqua del sottosuolo, anche se hai un pozzo o simile

.
Non sai quale composizione chimica abbia.
Dovresti pagare un laboratorio d'analisi e fare delle indagini accurate prima

.
Mia madre ha in casa un pozzo, e aveva fatto fare delle analisi molto accurate, era risultato che l'acqua non era assolutamente potabile, non andava bevuta, nè usata per lavarsi, e che al massimo la poteva usare per innaffiare il giardino, e così fa.
Usa l'acqua di rubinetto che ti passa il comune, non sono 100 lt di acqua che ti sbancano!
Costa pochi centesimi l'acqua!!! Anche se lì c'è cloro, che già fa male alle tarte, ma almeno non ha altri elementi tossici. Metti in acqua un biocondizionatore per il cloro, quando rabbocchi o cambi parte dell'acqua.
Le alghe non saranno belle a vedersi, ma non sono tossiche, anzi, si ciucciano i nitrati e in un laghetto è normalissimo averle.
Devi mettere piante acquatiche, specie del bambù, per purificare l'acqua, e un substrato di sabbia e terra, per far colonizzare in parte i batteri nitrificanti, se vuoi che si formi un certo equilibrio.
Metti l'acqua al massimo della capienza e aggiungi terra e sabbia anche nella zona asciutta.
Così com'è ora sembra più un lager

che un mini laghetto adatto alle tarte, scusa la franchezza, ma come ho già detto, può migliorare molto con pochi accorgimenti

.