Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi pare di capire che la vasca dell'amico sia una vasca chiusa, per cui è del tutto normale che, senza un adeguata ventilazione, la temperatura salga così tanto.
e comunque se pensi che puoi venire in un forum a dire cavolate come questa delle pompe che ti portano la vasca a 36 gradi ecc. sei fuori strada....
Le pompe scaldano eccome l'acqua....dipende molto dalla loro potenza, naturalmente.
Per l'amico suggerisco l'acquisto di un refrigeratore.
Byez!
aspetta....
non ho detto mica che le pompe non riscaldano.
dico che non portano la vasca a 36 gradi, e comunque in generale credo poco che a 36 gradi non abbia subito danni.
Nella mia vasca ci sono 12 pompe e anche belle grosse, considerate tra l'altro che c'e' 1kw di luce sopra, ma pensare che siano le pompe a far salire la T mi pare una stupidaggine.
Legea compila il profilo che è meglio... senza tralasciare nulla...
Ah, se la temperatura dell'acqua fosse SEMPRE qualche grado sopra rispetto a quella ambientale, mi dite perchè in questo momento ho 28,5° con 130W di pompe, 948W di luci accese, qualche ventolina del c@zz, refrigeratore ancora staccato e 33° di temperatura esterna?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Si, e se le stacco schizzo parecchio sù... però qualche mese fà, con 25° e senza ventole, ogni tanto lavorava anche il termoriscaldatore oltre al kilowatt di luce dissipato intorno alla vasca...
Tendenzialmente, anche se non è scientificamente corretto, l'acqua rimane leggermente + fredda della temperatura esterna... almeno... a me oggi al mare faceva freddo entrando in acqua, e c'erano 34° fuori... senza ventole e refrigeratore attaccati!
più grande è il volume dell'acqua e più tempo ci vuole per immagazzinare calore, come più tempo impiega poi per cedere il calore acquisito............questo spiega perchè a settembre e ad ottobre l'acqua di mare è un brodo, proprio perchè ha impiegato mesi per accumulare il calore estivo.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ragazzi senza che buttate sfiga è arrivata anche a 40 ma i 3 pesci la lumaca ed il gambero sono perfettamente sani
per adesso gli sfigati sono i pesci, che stanno a 40°
descrivi il materiale montato in vasca......... perchè come da "post" con tutta la buona volontà x chi legge, è un pò poco, per capire e per rispondere in maniera esaustiva....
Profilo??
le 7 pompe sono accese sempre contemporaneamente? che marca e portata....
riscaldatore?? installato, o disinstallato?
luci quali? quanti w?
la temperatura della stanza dove sta la vasca? le luci quando sono accese, quanto influiscono sulla temperatura?
il termotetro funziona bene? ne usi altri x rilevare la temperatura?
ecc
ciao