ciao ragazzi sono andrea,
in molti mi conoscono nel settore malawi, sono un acquariofilo esperto in acqua dolce, ma inetto nel mondo marino. ho sempre gestito vasche malawi, (e anche un noto negozio specializzato ex) ora dopo un po di anni mi sono deciso a dare una svolta per conosere questo mondo dove non mi sono mai avvicinato.
la vasca che dispongo attualmente che è adibita al malawi è un 310 75 80h autocostruita in legno, e vorrei stravolgere tutto iniziando con una vasca di barriera.
eviterei (bonariamente :D ) le critiche del genere , ma sai a cosa vai incontro dal punto di vista economico e gestionale per una vasca di tale dimensioni ecc eccc...
il mio obiettivo è di iniziare un percorso . passo passo, non voglio una vasca da fare con un mese perche non ho ne le possibilita economiche ne l'intento.
inizio oggi e non so quando finisco.
vorrei fare mille domande, per ora mi limito a leggere le guide e di chiedere giusto i 2/3 dubbi piu grandi che ho per iniziare a smantellare la vecchia vasca e iniziare la nuova,
ribadisco , sembra paradossale ma so vita morte e miracoli del malawi ma non so neanche quanti grammi di sale ci vogliono per fare l'acqua salata
inanzitutto :
1)attualmente la vasca possiede 2 filtri interni ai lati con 2 potenti pompe da 2000 l,
posso farne a meno dei filtri se uso un potente schiumatoio (ho a disposizone uno della wave che mi ha gentilmente donato un amico) e rocce vive?
2) presupponendo che voglia allestire la vasca base ovvero con rocce vive e qualche pescetto iniziale che vedremo successivamente, senza parlare di coralli e altre cose varie , vanno bene anche i led anziche neon e /o plafo e hqi? cioe per l'inizio per far proliferare al meno le rocce posso fare a meno di forte luce , o meglio posso creare la forte luce con i led? (che ci sono montati attualmente 5 m di sdm 5050bianco freddo.
3) ha disposizione ho lo schiumatoio (non so come si misura la potenza, come ripeto e della wave sara alto una 50/60 di cm il bicchere mi pare grosso, ha una pompa con un cono e lo schumatoio e quello che si posizione fuori dalla vasca) 2 pompe di movimento marea 3200 piu una koralia (la piu grande) mi basta come dotazione iniziale (solo rocce e qualche pesce che prendero un po alla volta)
4) per quella dimensione di vasca 3 metri per 75 di profondita quanti kg di rocce vive ci vogliono? per risparmiare qualcosina posso allestire con rocce calcaree alla base e poi sopra rocce vive?
questi i dubbi principali, seguitemi passo passo, di solite io le cose o le faccio bene o non le faccio , fretta non ne ho.
poi ho letto qua e la (ho cominciato a studiare, il percorso e lungo, le domande che ho fatto sono solo per inizare a smantellare la vecchia vasca e cominciare ad agire) che la vasca deve rimanere a giare al buio solo con acqua e sabbia corretto?
insomma avete capito che sono alla base , aspetto i primi consigli per muovere i primi passi.
grazie