Salve ragazzi,
è da circa un mese e mezzo che ho iniziato la mia prima avventura in questo fantastico mondo (dopo aver letto abbastanza in giro e soprattutto in questo utilissimo forum) e forse ora finalmente qualcosa incomincia a muoversi. Cosa significa? Ora vi spiego:
a fine maggio ho acquistato:
- un acquario Lido 120 (che per forma e dimensione è quello che più si adatta all'ubicazione che gli ho riservato, o meglio che mia moglie gli ha riservato

) a cui ho fatto togliere il filtro interno
- mobile Juwel nero dedicato
- filtro esterno Hydor 350 professional (equipaggiato dal basso con Matrix, spugna, Matrix, lana)
- 2 lampade T5 da 24w (1 Day da 9000 °K ed una Nature da 4100 °K) con riflettori
- fondo unico Fluorite Red della Seachem
- impianto osmosi base della Aquili
Bene, spinto da tanto entusiasmo e con l'aiuto del mio negoziante, iniziamo l'allestimento ma dopo qualche giorno l'acqua si schiarisce ma non diventa limpida, anzi rimane opaca ed iniziano a crearsi delle specie di sostanze gelatinose bianche fluttuanti. Facciamo i test ed ovviamente kh e gh come volutamente preparati con l'aggiunta dei sali (rispettivamente 5 e 6), nitriti e nitrati nulli ma i silicati alle stelle (fuori range!!!!). A questo punto il mio negoziante mi dice di essere convinto che il problema sia dovuto alla Fluorite Red che nonostante lavata risultava sempre sporca. Per toglierci ogni dubbio testiamo anche la mia acqua ad osmosi ed in effetti i silicati risultano nulli. A questo punto il mio negoziante (persona molto seria e disponibile) decide di fare dei test: svuotare completamente la vasca, lavarsi personalmente un campione di fluorite per testarla (nonostante le rassicurazioni della Seachem sull'impossibilità della causa del problema nonostante in acqua non avessimo messo altro oltre a 2 legni) mentre io ripulivo tutto il filtro e facevo girare l'acquario con solo acqua ad osmosi. Risultato: testata da lui la fluorite con differenti test (compresi quelli specifici inviatigli direttamente dalla Seachem) tutti hanno dato valori di silicati elevatissimi. Nonostante il disagio pocuratomi devo comunque elogiare sia il mio negoziante che la Seachem per avermi immediatamente sostituito il fondo incriminato con della Fluorite Black (testata e senza problemi di silicati) da me scelta come alternativa.
Passato un mese ho ricominciato il tutto (acqua nuova, filtro ripulito e rocce vulcaniche nel frattempo acqustate online ed inserite) e finalmente i valori dei silicati, a distanza di una settimana, sono notevolmente migliorati (1,6) ma ancora presenti probabilmente a causa dei residui nel filtro e delle nuove rocce che devono ancora "ripulirsi".
Domani vi posto delle foto perchè ho tanto da chiedervi....
Per ora grazie dell'attenzione
