Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
A dire il vero pagato abbastanza da quello che leggo: 14 euro per 100gr!!!
La mia ragazza è farmacista!!! È possibile che mi abbia fatto lei la cresta conoscendola!!!
Lunedì inizio a dosarlo in vasca come suggerito da Luca
Li ho contattati via mail, vediamo cosa mi rispondono.
Per 200 litri posso iniziare con 2 ml/l o vado con dosaggi maggiori?
L'aggiunta di fonti di carbonio è obbligatoria o serve solo per tenere inquinanti a zero qualora ve ne siano?
Dopo quanto tempo dovrei notare dei miglioramenti significativi della qualità dell'acqua?
Grazie
Grande Luca. Bella spiegazione.
Credo proprio che farò delle prove.
Hai scritto proprio tutto, compreso il bugiardino tipo integratori
Ascolta una domanda.
Io già uso dosometriche per Integratori A e B
Credi che posso aggiungere il nitrato di sodio con la parte A o la parte B senza incorrere in reazioni
Giovanni, spero di sì, spero non si verifichino nuovamente le condizioni per cui mi sono allontanato (non ne parliamo in questa sede però).
Kaharsh, comincia con 2ml al giorno e vedi dopo 2 - 3 giorni cosa è cambiato. Misuri gli NO3 (io preferirei usaste test salifert per poterlo confrontare con me) e se rilevi un velo di colore del test e i coralli non sono scuriti significativamente, raddoppi la dose e così via.
Le fonti di carbonio, specie se accoppiate alla zeolite che viene scossa regolarmente, accelerano il processo di consumo di nutrienti, però come ho detto, accelerano anche gli effetti negativi della carenza di azoto.
DaveXleo non so dirti se reagiscano, ma credo sia più opportuno avere una gestione separata del nitrato perchè va regolato ogni pochi giorni, almeno finchè non si trova un dosaggio stabile. Forse solo allora potrebbe essere accoppiato al balling.
Kaharsh, comincia con 2ml al giorno e vedi dopo 2 - 3 giorni cosa è cambiato. Misuri gli NO3 (io preferirei usaste test salifert per poterlo confrontare con me) e se rilevi un velo di colore del test e i coralli non sono scuriti significativamente, raddoppi la dose e così via.
Le fonti di carbonio, specie se accoppiate alla zeolite che viene scossa regolarmente, accelerano il processo di consumo di nutrienti, però come ho detto, accelerano anche gli effetti negativi della carenza di azoto.
Luca
Allora appena potrò procurarmi il tutto inizierò le prove per il dosaggio, ho anche i test salifert ma non li usavo a causa della poca precisione, quindi usandoli adesso potremo fare un raffronto.
Per quanto riguarda la pompa dosometrica, io non ne possiedo e mi piacerebbe sapere dove trovarne una buona che non sia un salasso.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Per esempio questa potrebbe andare bene come modello?