Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 03-02-2014, 15:52   #1
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pesci dal negoziante in consegna ora aspetto 2 mesi che maturi il tutto
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 15:59   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche meno di due mesi. Aspetta il picco di nitriti (NO2) e dopo qualche giorno puoi metterli. Negli accostamenti ricordati di valutare (con ricerche su internet o domande sul forum) il carattere dei pesci per evitare di trovarti specie che siano molto territoriali e che noni lascino spazio alle altre.
Non so se a questo fine sia meglio inserire tutti pesci insieme per evitare che qualcuno inserito dopo non trovi spazio per colpa dei primi arrivati, quindi aspetta qualche riposta di qualcuno che di Malawi se ne intenda di più.
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 16:15   #3
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come faccio a capire il picco dei nitriti? è sicuro che ci sarà questo picco di nitriti? ma cosa è?
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 16:23   #4
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti riposto quello che avevo scritto prima. Le risposte sono tutte li. Per capire quando avvera servono i test per l'acqua
I residui di cibo, di foglie morte, scarti dei pesci, decomponendosi portano alla formazione di ammoniaca (e altre sostanze). L'ammoniaca è però molto pericolosa per i pesci. Qui intervengono determinati batteri (batteri nitrificatori) che trasformano l'ammoniaca in nitriti (NO2) che sono però ancora pericolosi per i pesci (e pertanto in un acquario funzionante devono essere a 0). Allora dei "batteri nitratatori" mutano i nitriti (NO2) in nitrati (NO3) (aggiungendo un atomo di ossigeno). I nitrati (NO3) sono meno pericolosi per i pesci, pertanto in acquario possono essere tra i 10 e i 50 mg/L (anche se 50 è già un po' altino). Quando avrai il picco di nitriti (NO2), essi saliranno (non tanto, già 1mg/L è pericolossisimo) aspetti ancora qualche giorno e i nitrati si alzeranno un poco.
E colonie batteriche utili all'acquario si saranno allora formate e potrai inserire i pesci senza pericolo. Normalmente il tempo richiesto è un mesetto o giù di li (da 15 giorni a un mese e mezzo)

PS: i batteri precedentemente citati si insediano perlopiu nei cannolicchi del filtro (che non vanno MAI toccati), ma anche, in misura minore, nella vasca (fondo, arredi ecc)
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 16:31   #5
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' un aumento rapido della concentrazione dei nitriti, di solito seguito da un altrettanto rapido abbassamento fino a 0 in una questione di ore o giorni. Naturalmente per rilevarlo bisogna misurare i nitriti almeno a giorni alterni. Se hai usato materiali vecchi appena prelevati da un'altra vasca (acqua, pietre, sabbia, materiali filtranti) il picco potrebbe non verificarsi o farlo solo in parte.
Approfitta di questo periodo per valutare bene quali specie introdurre, il LAbidochromis mi pare un maschio al 90% e l'altro non mi sembra un lombardoi, mi piacerebbe vedere qualche foto più nitida e meno "di coda". Se fosse un lombardoi non te lo consiglio in vasche di meno di 150 cm di lunghezza per 400 litri di capacità.
Dopo che avrai deciso le specie (per farti un'idea potresti dare un'occhiata qui http://www.malawi-dream.info/) vedremo come rivedere il layout, a partire da un bello sfondo opaco. Per favorire un comportamento naturale dei pesci è indispensabile, almeno in vasche come la tua, oscurare almeno un lato lungo. Basta un foglio di plastica adesiva nera.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 16:42   #6
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no non è un lombardoi, lo ho fatto vedere ad un amico mi ha detto che è un afra però ho dimenticato di chiedergli se è m o f. grazie dei consigli.
Come fare per darvi un feedbak mi state aiutando tantissimo.
Il materiale filtrante, si e vecchio, i cannolicchi e le biosfere oltre alle varie spugne che compongono il filtro. però perchè li vedevo sporchi i cannolicchi e le biosfere, li ho lavati. sensa sapone ovviamente sotto acqua corrente tenendoli anche un po in ammollo. Ho fatto la ******* vero?
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 16:47   #7
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un pochino, ma niente di grave. Controlla i nitriti e vediamo
Cynotilapia afra (ora zebroides) ce ne sono tante, prova a chiedere se si ricorda il reef di origine. Più che altro che mi pare che tu abbia solo il maschio, per trovargli le femmine bisogna saperlo.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 17:04   #8
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene i nitriti ok appena vado a casa ricontrollerò.
ieri sera ho fatto tutti i test ed i risultati, no sembrano male... ph 8,0; n02 0; no3 0.
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 17:11   #9
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 29
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si invece che sono male...finché i nitrati sono a zero non va bene...

Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 17:13   #10
Enbar
Avannotto
 
Registrato: Apr 2012
Città: Campoformido Ud
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cacchio allora!!! sto nella merda... egregio amico, mi potresti dare un esempio di valori buoni? io non ci capisco un cacchio. pensavo buoni invece...
Enbar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17698 seconds with 13 queries