E' un aumento rapido della concentrazione dei nitriti, di solito seguito da un altrettanto rapido abbassamento fino a 0 in una questione di ore o giorni. Naturalmente per rilevarlo bisogna misurare i nitriti almeno a giorni alterni. Se hai usato materiali vecchi appena prelevati da un'altra vasca (acqua, pietre, sabbia, materiali filtranti) il picco potrebbe non verificarsi o farlo solo in parte.
Approfitta di questo periodo per valutare bene quali specie introdurre, il LAbidochromis mi pare un maschio al 90% e l'altro non mi sembra un lombardoi, mi piacerebbe vedere qualche foto più nitida e meno "di coda". Se fosse un lombardoi non te lo consiglio in vasche di meno di 150 cm di lunghezza per 400 litri di capacità.
Dopo che avrai deciso le specie (per farti un'idea potresti dare un'occhiata qui
http://www.malawi-dream.info/) vedremo come rivedere il layout, a partire da un bello sfondo opaco. Per favorire un comportamento naturale dei pesci è indispensabile, almeno in vasche come la tua, oscurare almeno un lato lungo. Basta un foglio di plastica adesiva nera.