Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ora invece tu e egabriele mi avete fatto capire che è possibile spegnerlo pomeriggio e sera (8 ore al giorno) senza problemi, basta non mettere più di uno o due pesci piccoli.
?
io ho detto che LUI lo poteva spengere, non che si puo' spengere in generale.
Dipende da molte cose. Lui è partito con il metodo naturale, che è studiato per andare senza schiumatoio.
Se hai un berlinese puro, puo' non essere una buona idea
E vero che lo schiumatoio lavora bene dopoqualche ora che e' acceso
E' vero che aiuta molto l'ossigenazione.
Di questo ne va tenuto conto.
Quindi qualsiasi modifica alla gestionte, lenta e monitorando i risultati!
Vorrei conoscere e capire questo metodo naturale.
Hai qualche guida da consigliare?
Quella verde a sinistra è una trachyphyllia, mentre la viola è una collospongia, una spugna che ha le stesse esigenze di un corallo mollo... io da 7 anni ormai che sto dietro agli acquari e per mia esperienza posso dirti che i pesci sono stupendi e non esistono acquari senza pesci, ma è pur vero che i pesci sono la unica fonte di inquinamento e quindi di problemi. Sicuramente lo schiumatoio è indubbio che aiuta a tenere gli inquinanti a livelli accettabili, ma purtroppo sottrae anche nutrimento ai coralli. In sintesi se uno decide di allevare solo coralli molli e qualche lps e magari in un acquario di 200 litri vuole tenere una coppia di pagliaccio lo può fare benissimo senza schiumatoio, ovviamente se il litraggio è inferiore si deve andare più cauti...
quoto matteo...
mai spegnere lo skimmer, mai!!!!!
e cmq i pesci non sono solo una fonte di inquinamento.
io li vedrei più come una fonte di alimentazione per i coralli.
Indubbiamente intendevo che sono anche una fonte di nutrimento per i coralli, ma secondo me ci sono pesci come lo zebra che più che nutrimento inquinano! Mangiano troppo e sporcano il doppio di ciò che mangiano... per quanto riguarda l'ossigeno credo che una vasca aperta con un buon movimento superficiale non credo vi siano problemi di ossigenazione, no?
vupoi avere la certezza...
misura il ph prima che spegni lo schiumatoio e prima di riaccenderlo...
se vedi che il valore cambia (come ipotizzo), allora quello che dici è errato.
Si ma se il ph scende, ma poi i risultati sono quelli delle foto e stanno bene al diretto interessato.... beh può essere una misura percorribile, no?
Sul forum in molti neofiti lamentiamo la rumorosità dello skimmer, la risposta è sempre "mai spegnere".
Con un "mai " categorico.
Se però invece si limita il numero di ospiti , e lo skimmer si accende diciamo 16h giorno, forse per quelli (come me) che hanno il problema potrebbe esserci un'alternativa alla solita risposta del "farci l'orecchio"..
O no?
i risultati nella foto non sono nulla di che, con rispetto parlando.
animali che non crescono, che non si riproducono, che risultati sono?
lui non è soddsfatto.
e parlando sono venuti fuori i primi problemi.
sei hai una sump insonorizzala e non senti nulla!
Vorrei chiarire che i risultati per uno come me che vuole questo tipo di vasca sono più che soddisfacenti... non ho mai detto che i coralli non crescono, anzi! Non ho mai detto di essere insoddisfatto dei risultati ottenuti, la mia unica cosa che ho voluto appunto discutere con voi, era il discorso di riuscire a trovare una soluzione per tenere lozebra e tornare ad avere i risultati che avevo fino a qquando non inserivo lo schiumatoio... spero sia chiaro questo
A me sembra tutto tranne che una vasca smagrita dallo skimmer, anzi forse è troppo ingrassata dal pesce,a giudicare dalle alghe e dai colori sono presenti inquinanti che se alti inibiscono la crescita dei coralli.
Quanti litri è la vasca?