Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La vega ha si l'assenza della UV, ma nulla di meno della Hydra.
La Hydra, non è più modificabile come lo è la vega (si possono acquistare i led facendosi qualsiasi modifica di spettro senza perdere garanzia)
La Fitftytwo non è ancora disponibile, ma a mio parere serve solo ad occupare una nicchia di mercato occupata adesso solo da altre marche.
Anch'io uso da ormai 6 mesi le Vega e non sono mai andato oltre il 70% (di 90W = 63W) altrimenti gli animali si chiudono dopo poche ore. L'alimentatore switching può erogare al massimo 2.5A a 36V (90W).
Gli animali dopo un primo periodo di stress da cambio luci (2 HQI 150W a 2 Vega) anche se fatto con il sistema Coral Acclimatation, hanno migliorato i propri colori diventando di un bel solido e non trasparenti (che non mi piacciono), il tessuto dell'animale è si carico, ma colorato in modo corretto dei colori di quando l'ho acquistato (non tenendo maniacalmente ai valorei della vasca).
Ho SPS ,pochi - LPS un po di più, Tridacne, palytoa, zoanthus, sarcophyton, discosomi e un po di tante altre cose.
La vega ha si l'assenza della UV, ma nulla di meno della Hydra.
La Hydra, non è più modificabile come lo è la vega (si possono acquistare i led facendosi qualsiasi modifica di spettro senza perdere garanzia)
La Fitftytwo non è ancora disponibile, ma a mio parere serve solo ad occupare una nicchia di mercato occupata adesso solo da altre marche.
Anch'io uso da ormai 6 mesi le Vega e non sono mai andato oltre il 70% (di 90W = 63W) altrimenti gli animali si chiudono dopo poche ore. L'alimentatore switching può erogare al massimo 2.5A a 36V (90W).
Gli animali dopo un primo periodo di stress da cambio luci (2 HQI 150W a 2 Vega) anche se fatto con il sistema Coral Acclimatation, hanno migliorato i propri colori diventando di un bel solido e non trasparenti (che non mi piacciono), il tessuto dell'animale è si carico, ma colorato in modo corretto dei colori di quando l'ho acquistato (non tenendo maniacalmente ai valorei della vasca).
Ho SPS ,pochi - LPS un po di più, Tridacne, palytoa, zoanthus, sarcophyton, discosomi e un po di tante altre cose.
dopo 8 mesi dall'allestimento,con la vega color comincio a vedere dei buoni risultati anche per gli sps...gli lps esplodono..
vasca 80x60 comunque con l'aggiunta di un altro gruppo luci/led
anche perché per la mia vasca secondo me ci volevano 2 vega
Ciao
Attualmente le tendo a 30 cm dal pelo acqua (vasca poi di 50 cm senza fondo)
X le foto: non avendo una vasca "alla moda", ma al naturale sono presenti alcune alghette.
é l'applicazione che permette di non utilizzare il controller wi-fi ma un apparecchio con tale dispositivo incorporato, ma cmq il dispositivo dovrebbe restare nell'ambiente in cui sono le plafoniere (che ne sò un tablet che resti tutto il giorno a casa)
Io ho montato 2 hydra da circa 2 settimane a 35 cm dal pelo acqua.la vasca è 140x60x60 e credo che monterò la 3 a breve.come percentuali ho i bianchi al 70 e tutto il resto varia molto ma sono ancora in fase sperimentale per cui continuo a variare finché non trovo il giusto compromesso...per adesso gli lps sembrano non soffrire!