Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 13-10-2013, 12:57   #21
Li$a
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Peschiera del Gerd
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento!
metto qualche foto per mostrare la situazione, purtroppo buona parte degli steli di limnophila se ne sono andati per danni riportati nel periodo di carenze del mese precedente, la ludwigia si è sbiancata molto sulle cime ed ha perso le foglie inferiori, probabilmente la causa è la stessa.. ora queste piante stanno lentamente iniziando a riprendersi, e spero che nel giro di un paio di mesi tornino allo splendore passato..


i valori sono variati a causa del fondo allofano naturalmente, per mantenere il KH a 4 sono arrivato a 9 di GH, per ora ho fatto un piccolo cambio con RO in attesa di prendere una decisione, quindi le soluzioni sono 2:
- per un po' abbandono i sali, e faccio cambi con una miscela di acqua d'osmosi e d'acquedotto, dal mio rubinetto esce acqua con KH 11 e GH 13, quindi facendo 1/3 di quest'acqua e 2/3 di RO avrò circa valori di KH 3.5 e GH 4.3, così facendo potrei abbassare un po' il GH e nel frattenpo lascerei scendere un po' il KH, che continuerà ad essere assorbito..
- potrei continuare a fare cambi con osmosi e magari integrare i carbonati con sali o con un sasso calcareo

ora questa scelta si lega ad un'altra: abbasare o no il KH?
anche in base ai vostri consigli vorrei portarlo a 2, tanto la durezza rimarrebbe sopra il 6 senza problemi, allo stesso tempo non so se inserire la CO2.. se inserissi quest'ultima credo mi converrebbe tenere il KH a 4 per avere più stabilità, mentre se non la inserisco mi conviene abbassarlo in modo che gli acidi umici delle pignette riescano ad abbassare il ph a 6.5 (ora siamo a 7.2)

consigli sul dafarsi?

altra cosa, il pratino è l'unico che non migliora, sembra inizi ad ingiallire, non trovo una concreta motivazione... forse ho esagerato con lo strato di sabbia e ora fatica a raggiungere l'akadama e il fondo fertile..

metto un paio di foto delle piccole crystal che si godono sul legno :D





Li$a non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2013, 02:54   #22
Li$a
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Peschiera del Gerd
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
volevo aspettare ancora un po' per aggiornare, e infatti aspetterò ancora un po' a inserire delle foto..intanto ci sono stati piccoli ma sostanziali cambiamenti:
1. aggiunta, finalmente, la CO2.. dico finalmente perchè grazie sono molto soddisfatta e a saperlo se potessi tonrare indietro lo rifarei da subito! so che le bolle non sono un indice di quantità, ma per dare un'idea della difficoltà di taratura dico solo che ho iniziato con una bolla ogni 85 secondi, per poi scendere fino a una ogni 40, poi 35, ora 25.. man mano che le piante si ambientano consumano più CO2 e si vede! con vari cambi ho ottenuto un kh di 4.5, un gh di 7 e ora ph a 6.6, ma che varia molto nel giro della giornata.. lascio la CO2 sempre aperta, questo mi crea un accumulo nelle ultime ore di buio in cui il ph sfiora il 6.6, mentre nella 5/6 ora di luce siamo ad un ph di quasi 7..
2.aggiunta della rotala, efinalmente ho scoperto tutti i nomi delle piante! ed è questo che mi ha convinta a scrivere, avevo scelto le piante un po a caso, in base alle loro necessita/dimensione/aspetto ma senza poi scrivermi i nomi o leggere schede; ora, dopo settimane posso fare una lista completa
- in primo piano ELEOCHARIS PARVULA
- secondo piano parte sinistra CRYPTOCORYNE PETCHII PINK
- secondo piano parte destra DIDIPLIS DIANDRA, ha cambiato totalmente il suo aspetto, le foglie erano tonde, ora sono sottili e slanciate
- appena dietro ROTALA RUTONDIFOLIA
- come sfondo LIMNOPHILA SESSIFLORA

la dose di fertilizzazione ora è all'80% della dose consigliata da ELOS, per ora la mantengo così per un po' e poi proverò ad aumentare!
tutto migliora, al più presto foto

3. modifica meno importante, sono riuscita a mettere la lampada centralmente, la luce è distribuita 10 volte meglio, e la simmetria mi piace molto di più
Li$a non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 16:50   #23
Li$a
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Peschiera del Gerd
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuove foto!


2 foto dell' hydrocotyle a distanza di 1 giorno per vedere lo sviluppo
p.s. so che non è adattissima per le dimensioni, ma non ho resistito.. la terrò potata e se ingombrarà vedrò che fare..
prima

dopo


ecco quello che è rimasto dei 10 steli di didiplis inseriti 2 mesi fa, crescono bene e spero di riuscire a rifare il cespuglio nel giro di qualche mese


le cime della limnophyla che finalmente hanno perso tutto il bianco da carenza di ferro


e ora la notizia migliore!!
lascio giudicare a voi!


un'altra modifica è stata l'entrata del filtro, sulla quale è stato posizionato un filtrino in rete da 0.3 mm, ho provato anche con altre spugne ma questa è la soluzione con meno manutenzione..

avete qualche consiglio da darmi per portare a buon fine la riproduzione?
per ora non aumenterò più le dosi di fertilizzante per il prossimo periodo, ho visto che così non ci sono eccessi e non me la sento di fare altre prove con delle piccole vite in ballo.. non che prima torturassi le caridine, ma quelle adulte mi concedono piccoli errori che sicuramente causerebbero gravissimi problemi a dei piccoli..
Li$a non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2013, 17:04   #24
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti, vedo che stai risolvendo, ed anche per le future nascite.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 19:07   #25
Li$a
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Peschiera del Gerd
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altre foto per dare un'idea della velocità di crescita, anche se per alcuni di voi è una cosa quotidiana, per me è sorprendente! :)


il respiro dell'hydrocotyle


di nuovo segni di carenze.. :(
oggi ho aumentato ancora il fertilizzante e entro fine settima arrivano i test di Fe, PO4, nitrati e nitriti.. quindi capirò meglio cosa sta avvenendo nella vasca


non capisco bene cosa sia questa carenza, dato che sono presenti solo sulla limnophila, la rotala ha addirittura le cime più rossicce
Li$a non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 20:40   #26
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'hydro quando si ambienta è terribile, cresce come una dannata.
La co2 e una droga per le piante
Per la limnophila prova ad aumentare un po la fertilizzazione, anche la mia è cosi ma so che sono sempre a corto di un po di tutto.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 21:04   #27
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
La vasca in ogni caso ha fatto passi da gigante! Complimenti!
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 21:06   #28
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
a me fa sempre stupore le foto che riuscite a fare!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 12:25   #29
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 2.040
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma le caridine nn ne resentono della fertilizzazione? sembrerebbe di no visto che si riproducono pure.. allora son tutte leggende XD
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 12:46   #30
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
brava lisa, la vasca è migliorata molto!..........per la questione della fertilizzazione con caridine, io la facevo con potassio e un fertilizzante apposito per nano acquari; per tutto il tempo che le ho avute non ho notato perdite che potessero essere riconducibili a quello, fatto sta, però che erano red cherry.........per le specie più delicate come taiwan bee e crystal potrebbe avere qualche effetto, ma lo dico solo per sentito dire, non ho esperienze in merito
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vasca , wave
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16592 seconds with 12 queries