Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
direi un paio tanto sono contenitori piccoli e molto aperti... cmq fai le cose con calma, non farti prendere dalla fretta, giorno più giorno meno non ti cambia gran che
Avrei bisogno di un altra informazione oggi, dopo aver fatto evaporare il cloro ieri, ho inserito l'acqua nell'acquario, la temperatura è di 25 gradi. faccio avviare il filtro e per qualche settimana lo faccio girare a vuoto.
Domanda...il riscaldatore lo devo accendere lo stesso?quando lo dovrò accendere?
la luce ade che nn ci sono ancora piante ne niente nn devo tenerla accesa giusto?
Cambiala quella lampada...10000K è adatta al marino, sul dolce rischi seriamente una esplosione algale
riquoto quanto gia ti avevo scritto a pagina 1
Quote:
considerando che netti i litri della vasca saranno una 50na, avresti un rapporto w/l di 0,3. Non sono tantissimi ma esistono tante piante che possano vivere bene con tale luce (ceratophillium demersum, cryptocoryne, anubias, microsorium, bolbitis heudelotis etc..) ti consiglio di dare una occhiata a questa tabella:
Il riflettore mettilo, non fa miracoli ma una mano la da :) Piu che altro vorrei che mi dicessi cosa c'è scritto sulla lampada, non trovo info sul tuo modello da nessuna parte. Va benissimo qualsiasi scritta o sigla, vediamo se si puo capire di quanti Kelvin è (nel dolce i kelvin devono andare dai 4000 ai 6500, inclusi)
ok ma mi puoi spiegare come funziona con i kalvin? cioè piu kelvin ci sono piu cosa cambia??? posso agire anche nel mettere un altra luce insieme a questa o è proprio la luce stessa che crea le alghe???
In acqua dolce si utilizzano neon con temperatura di colore (i kelvin appunto) tra il 4000 e i 6500K (valori estremi inclusi). Per il marino invece si usano lampade da 9000k in su
però dato che questo acquario da 50-60 Lt è più che altro un acquario d'appoggio che terrà giusto qualche guppy, a breve mi arriverà il vero e proprio acquario da 180 - 200 Lt.
Per questo piccolo acquario se immettessi solamente un paio di piantine di anubias senza cambiare l'illuminazione andrebbe bene lo stesso? con quelle piante posso evitare di tenere accesa l'illuminazione o se devo tenerla accesa per quanto al giorno? ;) grazie!
qualsiasi pianta tu possa mettere nel dolce, la gradazione kelvin dovrà essere sempre quella nel range 4000-6000K e il fotoperiodo dovra partire da 6h per poi aumentarlo di 15min ogni 3gg e portarlo all'incirca ad 8 - 9h