|
Originariamente inviata da zefiro
|
SNIP
|
Allora, faccio ordine.
C'è da considerare che io parlo di una vasca che è partita circa due anni fa e che era piccolina. Circa quattro mesi fa, ho acquistato la nuova, l'ho allestita, l'ho lasciata maturare ed ho fatto "trasloco" della Altivelis.
In tutto questo percorso ho cambiato vari negozianti e non sto qui a dire il perchè. Fin dall'inizio, tutti coloro che mi diedero le dritte iniziali mi disegnavano lo schiumatoio come accessorio superfluo con un basso carico organico in vasca e senza invertebrati.
Tutto ciò nonostante facessi notare che c'erano pareri ben diversi su vari forum e riviste.
Devo dire, però, che in effetti, col solo filtro meccanico e con un bel po' di rocce vive, tutto filava liscio.
All'atto del "trasloco" tutto continuava ad andare liscio anche perchè avevo aggiunto le vecchie rocce vive prelevate dal vecchio a quelle maturate nel nuovo e fatto un cambio d'acqua con quella del vecchio (tutto ciò dopo la maturazione, ma lo feci comq perchè convinto che non potesse che far bene).
Le mie abitudini non sono cambiate, cambio il 10% d'acqua regolarmente ogni week-end e ciò mi ha consentito di mantenere i valori stabili.
Dopo l'altivelis, arrivano in vasca anche zebrasoma, pterois e cyprea e schiumatoio.
Lo schiumatoio, non per reale necessità, ma perchè un po' intimorito dai vari pareri che leggo e mi dico, ci sono tre organismi in più, meglio "aiutare" il sistema per sicurezza.
Tutto bene per 40 giorni con varie fatiche per fare accettare il surgelato allo pterois.
Ieri sera per la prima volta lo pterois mangia il surgelato (prima solo vivo) e sono contento come una pasqua.
Stamattina il disastro.
Rimarco inoltre che controllo i valori tutti i giorni da quando ho il nuovo acquario e a parte il picco di nitriti in maturazione (logico) non ho mai visto un valore sbalzare seppure di poco fino a stamane.
Ora, non sto dicendo che sono senza macchia, di sicuro ho fatto un errore. Ma voglio capire quale.
Giustamente malpe mi dice che i nitriti di stamane sono *conseguenza* e non causa, alchè mi chiedo allora dove sia la causa.
E la causa deve essere un sbalzo violento tanto da stecchirmi 3 pesci in poche ore senza la minima avvisaglia (ieri sera mangiavano che era un piacere tutti).
Inoltre, l'altra stranezza è vedere la cypraea che se ne va in giro tranquillamente mentre doveva essere la prima più sensibile ad eventuali sbalzi.
Altra cosa strana, i pesci erano tutti e tre nello stesso angolo adagiati a terra senza il minimo segno di punti bianchi o altre anomalie, sembrava dormissero, ovviamente non respiravano e dalle condizioni direi che erano morti da pochissimo.
Non so se posso dire altro di utile, nel qual caso ditemi.
Cmq a dire il vero ho alzato un polverone per niente, non state a sbattervi, non credo proseguirò con questa vasca.
Ringrazio.