Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ti ho già detto come la penso per quanto riguarda il "prurito".
il KH lo puoi alzare con bicarbonato di potassio.
Cosa vuoi dire: "Ma hai mai provato a misurare i valori che hai dalle rate?"
Non saprei come altro chiedertelo... hai mai fatto analizzare l'acqua che esce dal rubinetto? Che valori ha?
Il problema più grosso mi sembrano i NO2!! Non devono essere tra zero e 0,3, NON devono esserci assolutamente. Devi vedere il colore più basso della scala. Se ci avviciniamo a 0,2 già sono alti!
I NO3 a 25 non sono un problema per i platy. Non lasciarli salire sopra 30, però.
Il KH a 5 è un po' bassino, puoi alzarlo col bicarbonato, alzerà un pochino anche il pH, ma per i platy non sarà un problema. Puoi usare anche il comune bicarbonato di sodio, va benissimo ed è molto più facile da trovare.
Il problema più grosso mi sembrano i NO2!! Non devono essere tra zero e 0,3, NON devono esserci assolutamente. Devi vedere il colore più basso della scala. Se ci avviciniamo a 0,2 già sono alti!
I NO3 a 25 non sono un problema per i platy. Non lasciarli salire sopra 30, però.
Il KH a 5 è un po' bassino, puoi alzarlo col bicarbonato, alzerà un pochino anche il pH, ma per i platy non sarà un problema. Puoi usare anche il comune bicarbonato di sodio, va benissimo ed è molto più facile da trovare.
I NO2 li abbasso con cambi frequenti o esiste un altro metodo?
Se alzo un pò il KH, e di conseguenza anche il PH, andrà bene per i platy, ma gli altri pesci che ho scritto precedentemente ne risentiranno??
Fatemi sapere.
Ora sei in emergenza puoi fare dei cambi ma e solo un tamponare, è il filtro quando funziona bene che te li trasforma e li tiene bassi. Il bicarbonato di potassio lo trovi facilmente in farmacia o in negozi specializzati in prodotti enologici e ti premette di agire solo sul KH, viene infatti utilizzato in enologia per abbassare il livello di acidita' del vino (e costa meno). Gli altri pesci non ci guadagnano se alzi troppo i valori... che comunque per me non costituiscono il problema.
Anche il bicarbonato di potassio alza comunque KH e pH, come quello di sodio, in questo non c'è differenza. Alcuni preferiscono quello di potassio per non aumentare troppo il sodio, personalmente non vedo grande differenza.
Gli altri pesci quali sono?
Per ora cambia acqua, contro i NO2 è la prima cosa, poi si penserà al filtro. Lascia l'aeratore acceso, coi NO2 è meglio avere acqua ben aerata.
Ad ogni modo non starei a fare il piccolo chimico per quello che quasi certamente non è il problema, fai piccoli cambi e cerca di far lavorare ben il filtro.
Ora sei in emergenza puoi fare dei cambi ma e solo un tamponare, è il filtro quando funziona bene che te li trasforma e li tiene bassi. Il bicarbonato di potassio lo trovi facilmente in farmacia o in negozi specializzati in prodotti enologici e ti premette di agire solo sul KH, viene infatti utilizzato in enologia per abbassare il livello di acidita' del vino (e costa meno). Gli altri pesci non ci guadagnano se alzi troppo i valori... che comunque per me non costituiscono il problema.
Cosa posso fare per far funzionare bene il filtro? Ma sono in emergenza o no? Se secondo te i valori non costituiscono il problema, allora cosa pensi sia il problema?
Cosa posso fare per far funzionare bene il filtro? Ma sono in emergenza o no? Se secondo te i valori non costituiscono il problema, allora cosa pensi sia il problema?