Discus con parassiti delle branchie?
Ho un problema con un discus che fino a una settimana fa tenevo, per difficoltà di approvigionamento di altri esemplari, ormai da diversi mesi in coppia con un solo altro esemplare che lo ha messo sotto pressione nell'alimentarsi e non solo!
Fino ad allora si limitava a tenersi lontano dall'altro discus ma nel tempo è smagrito, pur non avendo addome incavato nè feci biancastre, e ultimamente ho notato che respira con una sola branchia, tendenzialmente più veloce del normale, e l'opercolo da quel lato appare come proteso all'esterno, ad esporre la maggiore superficie possibile (?). Dall'altra parte non muove nè branchia nè pinna. Ovviamente anche la livrea è cambiata, dal blu brillante s'è un pò scurita e sono comparse, ma questo da molto, le stress-bar. Inoltr da 3 giorni ha una patina biancastra su un occhio, come da funghi, forse per una sovrainfezione...Nonostanmte tutto il pesce si alimenta ancora, forse più agevolmente da quando ha trovato la compagnia di altri 3 esemplari.
Detto questo, bastano questi sintomi ad iniziare un trattamento con un anti-parassitario (anti dactylogirus e altri parassiti branchiali - io penserei a quello)? Io ho a disposizione solo l'Azoo ectoparasites in compresse e un altro prodotto meno specifico, più adatto ad ichtioftiriasi, il dessa-mor della Aquarium Munster.
Preciso che le condizioni dell'acqua non sono perfette ma nemmeno catastrofiche, con l'unico valore fuori regola che sono i nitrati, che erano arrivati anche a 50.
Vi ringrazio molto
Ciao
__________________
Andrea
|