Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Bagno di sale.
Prendi un po' di acqua della vasca, e ci aggiungi 1 cucchiaino di sale (da cucina) al litro.
Tieni il pesce per una quarantina di minuti.
Ripetere un giorno sì e uno no, per una settimana. ;)
si grazie J. nel frattempo ho trovato una descussione che ne parlava e il consiglio era il sale, e poi aglio per parassiti intestinali
vediamo che succede
perfetta come sempre Jessyka ma quel problema della coda è tipica quando i valori sono sballati...devi assolutamente portare il pH a 7.5 - 8
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
noo..non avevo letto dei neon......mi erano sfuggiti....
C'è un pò da rimediare a qualche errorino tipico di chi inizia in quella vasca..coraggio
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
I neon ha detto che li ha sistemati, da una amica da quanto ho capito, il problema ora sono i gymnocorymbus...fra l'altro pure colorati artificialmente, poveri cuccioli!
I neon ha detto che li ha sistemati, da una amica da quanto ho capito, il problema ora sono i gymnocorymbus...fra l'altro pure colorati artificialmente, poveri cuccioli!
ah già....questi non me li ricordavo...
tra l'altro non sono facili da piazzare poverini....
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
[I neon ha detto che li ha sistemati, da una amica da quanto ho capito, il problema ora sono i gymnocorymbus...fra l'altro pure colorati artificialmente, poveri cuccioli
ah già....questi non me li ricordavo...
tra l'altro non sono facili da piazzare poverini....[/QUOTE]
appunto non li vuole nessuno ho pure messo un post in bacheca su face ma per ora nisba
comunque accidenti a chi mi ha venduto pesci incompatibili e a me che non mi sono informata prima!
il kh ti assicura l'effetto tampone..più è basso e più il pH è facile da modificare...
Se hai kh alto ci vuole più anidirde carbonica, per esempio per acidificare, se è basso molto meno per raggiungere lo stesso valore.
Nel tuo caso avendo kh basso e utilizzando l'aeratore facevi volitilizzare quel poco di CO2 che avevi in vasca e il pH si è impennato..dato che la CO2 è un acidificante..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003