Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Schiuma un pò più bagnato.
Fai cambio d'acqua e dopo aggiungi resine per PO4 ROWA (meglio in un filtro a letto fluido).
Se l'acqua che togli in fase di cambio la vedi leggermente colorata aggiungerei 100gr di carbone in una calza in una zona della sump con discreta corrente
Dato che le filamentose sono tante, si tanno ciucciando anche quello che serve alle alghe superiori per quello potrebbero regredire.
Lascia i led e se puoi regolare la gradazione Kelvin alzandola o comunque tiena la luce con predominanza blu.
Riduci l'alimentazione dando anche un giorno si uno no, da mangiare. Cessa la distribuzione di eventuali integratori.
La temperatura di 28° non può essere la causa, vista la situazione ma il cambio di luce, sicuramente cambia alcune caratteristiche chimiche della vasca.
Se hai LPS o molli, dovrebbero stare bene, mentre qualche SPS potrebbe risentirne.
Si Giuseppe, aggiungerò resine antifosfati e carbone, infatti l'acqua che ho tolto era colorata...
Lo skimm lavora bagnato, la luce per il momento è quella, aggiungerò due t5 attinici, che nè pensi?
Penso anche che hai ragione sul fatto che le filamentose stanno ciucciando anche il nutrimento della caulerpa che di fatti regredisce...
Ho in vasca montipora digitata che non risente di niente, una talea di goniopora invece non spolipa più...
alimenterò a giorni alterni..
facciamo questa settimana di prove e vedo come và
Grazie mille
ps: ho un aereatore in vasca pensi che dia fastidio?
mmmh...l'areatore per fare cosa?....non credere di aumentare l'ossidoriduzione in vasca con questo accessorio....con schiumatoio adeguato, buon movimento, scambio adeguato vasca-sump e illuminazione intensa, l'areatore non ha peso. come Ti hanno detto, il fatto di avere nitriti è sintomo di filtrazione biologica non a posto.....altra cosa....sei sicuro della qualità dell'acqua d'osmosi?
Schiuma un pò più bagnato.
Fai cambio d'acqua e dopo aggiungi resine per PO4 ROWA (meglio in un filtro a letto fluido).
Se l'acqua che togli in fase di cambio la vedi leggermente colorata aggiungerei 100gr di carbone in una calza in una zona della sump con discreta corrente
Dato che le filamentose sono tante, si tanno ciucciando anche quello che serve alle alghe superiori per quello potrebbero regredire.
Lascia i led e se puoi regolare la gradazione Kelvin alzandola o comunque tiena la luce con predominanza blu.
Riduci l'alimentazione dando anche un giorno si uno no, da mangiare. Cessa la distribuzione di eventuali integratori.
La temperatura di 28° non può essere la causa, vista la situazione ma il cambio di luce, sicuramente cambia alcune caratteristiche chimiche della vasca.
Se hai LPS o molli, dovrebbero stare bene, mentre qualche SPS potrebbe risentirne.
Si Giuseppe, aggiungerò resine antifosfati e carbone, infatti l'acqua che ho tolto era colorata...
Lo skimm lavora bagnato, la luce per il momento è quella, aggiungerò due t5 attinici, che nè pensi?
Penso anche che hai ragione sul fatto che le filamentose stanno ciucciando anche il nutrimento della caulerpa che di fatti regredisce...
Ho in vasca montipora digitata che non risente di niente, una talea di goniopora invece non spolipa più...
alimenterò a giorni alterni..
facciamo questa settimana di prove e vedo come và
Grazie mille
ps: ho un aereatore in vasca pensi che dia fastidio?
mmmh...l'areatore per fare cosa?....non credere di aumentare l'ossidoriduzione in vasca con questo accessorio....con schiumatoio adeguato, buon movimento, scambio adeguato vasca-sump e illuminazione intensa, l'areatore non ha peso. come Ti hanno detto, il fatto di avere nitriti è sintomo di filtrazione biologica non a posto.....altra cosa....sei sicuro della qualità dell'acqua d'osmosi?
Giuseppe,l'areatore l'ho pensato come piccolo aiuto... ma se dici che non conta nulla nè faccio a meno ( non mi piacciono tutte quelle bolle nella vasca)
Lo schiumatoio penso sia adeguato ( deltec mc500, pompa 1000l/h acquabee) lo scambio è intorno ai 900l/h. Il movimento penso sia più che sufficente: una nano koralia 1600 l/h sempre accesa dietro le rocce, due koralia 2800l/h alternate in questo modo: 1à ore 24 to 06, 2à ore 06 to 12,
quindi 1à dalle 12:00-14:00 ,16:00-17:00, 17:30-19:00, 20:00-21:00, 21:30-23:00, e 2à dalle 14:00-16:00, 16:30-18:00, 19:00 - 20:00, 21:00-22:00, 23:00-23:59
Cosa nè pensi?
L'acqua d'osmosi la prendo da un'amico e misuro spesso p04 sempre a zero, non ho il test dei silicati però...
Ho appena finito di sistemare in sump un bel pò di caulerpa taxifoila e una lampada da 28 w a led accesa a cavallo della plafo in vasca, mi spiego in vasca la luce è dalle 17 alle 24, in sump dalle 22 alle 05, così da non creare troppi scompensi dei valori, che nè dici?
Grazie delle preziose risposte
Giusto...ho messo un aereatore per 20gg e 12 ore al gg
Purtroppo + che aspettare e mettere resine, fare dei cambi ravvicinati ecc ecc....bè per la mia esperienza non puoi fare dell'altro...
Bye bye
L'aereatore lo attivavi di notte o di giorno?
Per i cambi, io nè sto facendo uno di 10 lt a settimana, vado su due cambi x settimana( 5 + 5 lt)?
Grazie
mi sembra strano che hai nitriti...questo vuol dire che la parte biologica non funziona propio bene o tnt meno stai dosando troppo mangiare
I nitriti in realtà non ci sono, il test della salifert se controllato dall'alto mi dà zero, se controllato attraverso la provetta era tra 5 e 10 ( ma poi bisogno dividere il risultato per 10 ), quindi alla fine ho scritto 1 per eccesso.
Il mangiare lo doso una volta al giorno, da oggi per una settimana doserò a giorni alterni, vediamo se diminuiscono queste alghacceee...
ma questo impianto ha le resine post filtro? ti conviene sempre avere un tuo impianto
l'impianto è sicuro... sono 5 mesi che prendo l'acqua da lì...
tra poco tempo avrò il mio impianto ed anche la nuova vasca....
ecco il link se vuoi dare un'occhiata: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376821
Grazie