Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Hai il test dei silicati? Se si fallo e vedi a quanto stanno e poi al cambio fai solo osmosi se necessario per abbassarli, ovviamente compatibilmente a gli altri valori in vasca (kh,gh...ecc.).
e se proprio hai soldi da spendere per il test dei silicati fallo anche sull'acqua RO che acquisti visto che l'impianto ad osmosi non trattiene completamente i silicati (a meno che non abbia cartucce a resina apposite)
poi la polverina marrone che hai sulle foglie dovrebbe sparire da sola, poniti l'eventuale problema tra qualche settimana se dovessi vederla ancora
I test per i silicati non li ho, come si chiamano?
Ho quelli per il Ph , No2, No3, Gh, Kh e Fe .... Ma se fosse dipeso dalla presenza dei silicati, c'è pericolo per i pesci?
I test sono gli SIO3 o semplicemente per silicati, per i pesci nessun problema, ovviamente sempre con una concentrazione accettabile. Ovvio come ti ribadiva scriptors, se non hai impianto osmosi a casa l'acqua del negozio "dovrebbe" essere migliore. Ma se un giorno dovessi optare per un impiantino casalingo ricordai di fare il test dei silicati e nitrati anche all'acqua di casa cosi da capire se conviene mettere un post filtro deionizzante ed antisilicati.
e se proprio hai soldi da spendere per il test dei silicati fallo anche sull'acqua RO che acquisti visto che l'impianto ad osmosi non trattiene completamente i silicati (a meno che non abbia cartucce a resina apposite)
poi la polverina marrone che hai sulle foglie dovrebbe sparire da sola, poniti l'eventuale problema tra qualche settimana se dovessi vederla ancora
La polvere marrona l'ho eliminata io stesso sfregando le fogle con le dita o al max con uno spazzolino, ora il problema è, come citato nell'altro mio post, questa presenza di acqua leggermente torbida all'indomani dell'inserimento di 2 betta femmine, non so se continuare con l'inserimento degli altri pesci previsto per oggi...
Se sono i primi pesci e come leggevo hai allestito il 4 giugno, hai una esplosione batterica dovuta all'inserimento dei pesci ed all'aumento del carico organico del filtro, forse non ancora maturo. Comunque senza fare affermazioni affrettate se fai una foto all'acquario e la posti riusciamo a capire meglio.
Da quel poco che si capisce dalle foto sembra un leggera esplosione batterica. Solo per conferma dopo quanto l'acqua e' diventa cosi dopo l'inserimento dei pesci? Considera che la situazione in questo caso si risolve.da.sola in alcuni giorni. Che filtro hai? Materiale biologico?
Ieri sera ho inserito le 2 betta e 4 helena, stamattina ho notato il fenomeno anche se, come già detto, sembra lievemente scemato, il filtro è quello originale della casa madre (aquatlantis)meccanico-biologico composto da 3 sezioni (lana-spugna-cannolicchi)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors
se mischi le cose su due topic diversi diventa molto complicato darti una mano
Hai ragione, scusami ma l'altro topic era per postare i valori dell'acquario in maturazione, poi è sorto il problema di cui sopra e l'ho postato anche qua
__________________
Tanialess
[SIGPIC]
Ultima modifica di Tanialess; 03-07-2012 alle ore 12:43.
Motivo: Unione post automatica