allora,
per lo sfondo se vuoi che non ti si formino bolle non fai altro che inumidire
il vetro posteriore con acqua e un po di sapone dopodichè togli la pellicola di protezione del
dc-fix e l'appoggi al vetro, vedrai che il dc-fix scivola afcilmente senza attaccarsi al vetro, quindi lo posizioni bene e poi (per farlo aderire bene) ti aiuti con una spatola (quelle di plastica che sono molto morbide) e fai una leggera pressione (partendo dall'alto verso il basso)
in questo modo, elimini le eventuali bolle e "grinze" del dc-fix ed inoltre vedrai che l'acqua e sapone che avevi messo nel vetro fuoriesce ...sempra complicato ma se provi vedi che
è semplicissimo e sopratutto riesci ad applicare il dc-fix benissimo....
ora non ricordo chi ti ha dato il consiglio ma la prima cosa da fre se un nuovo ospite
non si apre bene, è di spostarlo (il piu delle volte è infastidito dal troppo movimento o viceversa) ovvimenete a seconda di che corallo è.......
per quanto riguarda il rabocco, tieni presente questo: la salinità/densità (come tutti i valori)
deve essere nel range ed ancora piu importante (per il benessere e salute di tutto il sistema
ospiti compresi), sempre costante e possibilmente con meno "sbalzi" (che sono la principale
causa di malessere) ...ora detto questo se rabocchi a mano (anche piu di due volte al giorno)
chiaro che la salinità/densità la rispristini ma giocoforza, avrai, durante le 24h, degli sbalzi....
mentre se hai un rabocco autometico, la salinità sarà ripristinata secondo per secondo e, ovviamente, sarà sempre costante e nel range.....poi vedi tu he????
PS: strano che Ciccio non ti abbia detto questo.....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)