già che ci sono vi chiedo un'altra cosa
la mia attuale fauna è cosi composta:
22 paracheirodon innesi
3 otocinclus affinis
2 caridina japonica
2 corydoras albino
1 gyrinocheilus aymonieri gold
1 neritina (forse morta, dato che non si muove da giorni)
mentre la flora è:
2 anubias barteri
3 cryptocoryne lucens
1 cryptocoryne wendtii
4 vallisneria americana gigantea
1 hygrophila polysperma
1 limnophila sessiflora (quasi morta)
vesicularia dubyana (coperta di alghe che non so come debellare)
1 alternanthera reineckii
3 hygrophila corymbosa
riccia fluitans (piccola quantità che spero diventi invasiva)
vorrei aggiungere anche echinodorus tenellus, ma aspetto un vostro suggerimento.
quali pesci possono risentire di un KH elevato?
quali piante possono risentire della mancanza di CO2? (dato che non mi converrebbe più inserirlo)
per le piante il protocollo di fertilizzazione è seachem base 1/3 di dose, con l'aggiunta di phosphorus e nitrogen 3 volte a settimana in 1/4 di dose rispetto all'avanzato.
l'illuminazione è 9h con 2 T5 da 24W 6.500 e 4.000K in attesa di accendere anche il terzo da 24W e 65000K