Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
30 litri???? Oddio io credo che nessun esterno sia adatto a un 30 litri, se lo devi prendere in vista di un futuro 200 litri prendilo come il mio ( professionel II 2224) oppure uno della serie electronic con la regolazione elettronica della portata e lo metti al minimo..... Altrimenti aggiungi un filtro a zainetto. Ma scusa che hai in questo 30 litri? Un anno è tanto a seconda del costo ti conviene davvero vendere/regalare dei pesci poi nel 200 litri tanto devi riallestire da zero e fai una cosa ordinata, anche per me ( come ti hanno già consigliato ) questa è la soluzione migliore, hai fatto un errore e hai sovrappopolato, ma sei sicuro che ti serva un filtro più grande, gli no2 a quanto stanno, mi dici la popolazione?
------------------------------------------------------------------------
Riempi il profilo che è essenziale
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Ultima modifica di druido.bianco; 02-04-2012 alle ore 20:42.
Motivo: Unione post automatica
non faccio test dell'acqua, ma non ha decessi, quindi penso non ci siano problemi di valori dell'acqua (anche perche' le prime a morire sarebbero le caridine da quel cheh o letto,e son tutte vive e vegete, inoltre ho una decina di anubias,quasi tutte barteri nana, e 4 di quelle + grosse,oltre a un paio di piante che nn so il nome a foglie lunghe e una cladophora),la popolazione e' tanta, ma ho paura a elencare perche' mi dareste dell'incoscente e di regalare tutti i pesci o di portarli al negoziante, cosa che nn voglio fare,ormai mi ci sono affezionato, al massimo allestirei un altro 30 litri e dividerei,il problema e' che nn so dove metterlo......cmq il problema e' che prima il filtro nn lo pulivo quasi mai,da quando ho messo un ancistrus di un anno e 4 crossochelius devo pulirlo ogni 2 settimane, quindi mettendone uno + grosso in teoria doprei sopperire al problema..per ora h o un 2° filtro di riserve per le ferie,ma normalmente ne uso solo uno....il mio problema e' la parte di filtrazione meccanica che si intasa con una roba tipo cellulosa,fibrosa,nn sembrano escrementi dei pesci,nn vorrei che siano i "peli" della cladophora che si staccano quando l'ancistrus la "ciuccia" e poi mi vanno nel filtro,con tutto il resto mi intasano...o forse son le alghe che ho debellato di recente,che morte finiscono nel filtro, poche alghe entrate in vasca con una pianta, di proliferazione spontanea avevo solo qualche puntino verde qua e la...bho...
Ultima modifica di jackal21; 02-04-2012 alle ore 21:43.
Jackal21 per me stai sbagliando proprio approccio al problema, perdonami ma devo dirti quello che penso. Apri un topic ne " il mio primo acquario" oppure qui, dove descrivi bene tutta la situazione altrimenti è fiato sprecato non se ne viene a capo, apri il topic e metti il link qui che continuiamo sulla discussione tua, intanto compra assolutamente test per ph gh kh no2 no3, a reagente liquido, e vediamo come si puó accomodare il tutto e di cosa hai realmente bisogno
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
vedro' cosa posso fare,cmq il kh e' a 8 da quel che ho visto...unico test cheho preso per poter usare un alghicida che poi nn ha finzionato..ma e' lo stesso valore che ha l'acqua del rubinetto senza ssere condizionata
a questo punto meglio a zainetto,non avevo letto il litraggio...
comunque mi sostituiscono il corpo del filtro,cioè me lo sostituisce direttamente la eheim....quando mi arriva riporto quello acquistato al negozio,lo cambiero con qualcosa,l'avevo pagato 28€ :(
comunque grazie a tutti,ci tengo a farvi leggere la risposta:
Buongiorno,
abbiamo ricevuto risposta dal sig. Soncini, responsabile eheim, il quale pur avendo sottolineato che le rotture non rientrerebbero nella garanzia, ha autorizzato la sostituzione del corpo filtro, che le invieremo oggi stesso.
quindi se comprate online e vi arriva la scatola rovinata come me,e non potete in anticipo controllare il contenuto, vi conviene fare una foto alla scatola e a tutto il pacco cosi come vi arriva e contattare subito il vostro venditore (prima di aprirlo),da come scrivono me l'hanno sostituito perchè gli facevo pena -.-'
Hahahaha l'hanno sostituito perchè sanno che se la rottura è dovuta a una loro imperizia ( produrtiva nel caso delle righe) o dalla scarsa qualità sono obbligati dalla legge a sostituirlo.... Poi il fatto vhe lo facciano con sufficienza è strategia commerciale, l'importante è che lo facciano. Il filtro si è effettivamente rotto da solo, non mentre lo aprivi o maneggiavi, quindi rientra nella garanzia. Io il secondo vorpo che hai comprato lo terrei, non si sa mai, gli ecco hanno il difetto di essere leggerini e a volte si rompono mentre li pulisci, avere in'altro corpo puó essere molto comodo.... Io per esempio ho un set di guarnizioni del pratiko, visto che sono in punto debole e ci ho messo 15 giorni a farmele arrivare ho preferito averle pronte all'uso visto che a volte apri il filtro e poi non si rivhiude più bene perchè si ovalizzano
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who