Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se fai terrorismo mettendo paura alla gente con controlli selvaggi la sera la gente preferisce starsene a casa.
In un momento in cui serve come l'aria far circolare denaro e tu, lui, metti il limite di 1000 euro per i contanti come pretendi che la gente spenda?
Se metti paura a chi ha i soldi, facendolo poi passare per evasore, se spende e spande, questo preferisce starsene a casa.
L'ABC dell'economia e incentivare la circolazione di denaro e immetterne nel mercato.
E' stato fatto l'esatto contrario.
Aspetta aspetta.... le tasse sono alte per chi le paga, non solo per gli sprechi, ma perche' le deve pagare anche per chi non le paga.
Il problema e' che dovevano iniziare 10 anni fa a fare "terrorismo" come lo chiami tu.
E poi chi dice che blocca gli affari? sembra che a cortina, dopo il "blitz" della finanza, gli introiti registrati delle varie imprese turistiche e commercianti collegati sia AUMENTATO del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Altro che crisi!
Permetti, vedere la dichiarazione dei redditi di gente con lo yocht di 50 metri nel porto di Portofino, che guadagnano quanto un operaio,l'unica domanda che mi faccio e': possibile che alla finanza non lo noti nessuno?
Tempo fa la BCE fece un prestito alle banche degli stati con il debito pubblico alto all' 1%. Lo scopo era abbassare il costo del denaro facilitando la nascita di nuove imprese, aumentare il PIL, ridurre il debito pubblico.
Le banche usarono quel denaro per acquistare titoli di stato al 4%, guadagnandoci il 3%, non facendo calare il costo del denaro, anzi speculandoci sopra.
Serbel,
"tutto alla stato tra imposte dirette e indirette rimanendo alla fine al verde come chi non ha reddito o quasi e spesso non perche nontrova lavoro , avendo gli stessi servizi per entrambe le classi e dovendoli pagare vedi tiket o mense scolastiche o altro mentre chi senza reddito o quasi no"
Non stai dando tutto allo stato. Allo stato dai dal 22% al 50% in base al reddito. Stai dando tutto a pochi che direttamente o indirettamente gestiscono lo stato per far si che sia cosi'.
Che poi nell'attuale sistema di tassazione ci siano ingiustizie
RAgazzi mettiamoci in testa una cosa: non sono le tasse alte ad aver provocato la crisi. Sono 20 anni di governi che chi piu' chi meno, se ne sono altamente sbattuti di ridurre il debito pubblico.
Sono 20 anni di governi che hanno miranto a sopravivvere per un anno o al massimo due, mentre governare significa portare avanti piani a 10, a 20 a 30 anni.
Se fai terrorismo mettendo paura alla gente con controlli selvaggi la sera la gente preferisce starsene a casa.
In un momento in cui serve come l'aria far circolare denaro e tu, lui, metti il limite di 1000 euro per i contanti come pretendi che la gente spenda?
Se metti paura a chi ha i soldi, facendolo poi passare per evasore, se spende e spande, questo preferisce starsene a casa.
L'ABC dell'economia e incentivare la circolazione di denaro e immetterne nel mercato.
E' stato fatto l'esatto contrario.
Aspetta aspetta.... le tasse sono alte per chi le paga, non solo per gli sprechi, ma perche' le deve pagare anche per chi non le paga.
Il problema e' che dovevano iniziare 10 anni fa a fare "terrorismo" come lo chiami tu.
E poi chi dice che blocca gli affari? sembra che a cortina, dopo il "blitz" della finanza, gli introiti registrati delle varie imprese turistiche e commercianti collegati sia AUMENTATO del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Altro che crisi!
Permetti, vedere la dichiarazione dei redditi di gente con lo yocht di 50 metri nel porto di Portofino, che guadagnano quanto un operaio,l'unica domanda che mi faccio e': possibile che alla finanza non lo noti nessuno?
Ma lo capisci che gran parte dei soldi li fa girare chi evade e non chi dichiara tutto e si trova poi con due centesimi in tasca?
Sai a me che mi frega se mi fa un ordine bello grosso uno che ha evaso e ha una ferrari in garage? Sicuramente avendo più disponibilità compra molto di più, esce di più la sera girando per i vari ristoranti, comprerà più abiti firmati.
Morale lavora molta più gente grazie a chi spende di più, se sono soldi evasi chi se ne frega.
A noi serve far girare i soldi adesso, serve lavoro, i moralisti in questo momento che vadano a scopare il mare.
Speriamo che la Svizzera ci annetta. E' un sogno
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Paolo..io pero' devo ancora capire una cosa,non avendo dipendenti,ma l'addizionale Irpef la calcolano sul lordo o sul netto....
Cioe'...se hai 100€ di addizionale e prendevi 1000€ ne tirerai 900€ o ce da calcolarlo in maniera diversa...
non dirlo a me... ho la ragioniera apposta!!! (e non fare le solite battutacce!!! )
Comunque anche io ordino i componenti solo sul venduto... a gennaio mi sono ritrovato un magazzino infinito, e sono tutti soldi fermi.
Col cavolo che riempio il magazzino per poi pagare l'8% alle banche. -04
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Eccomi......
però bancario e non banchiere!!!!!
Lavoro per il 3° gruppo italiano e dopo 14 anni abbiamo appena fatto uno sciopero perchè il capo ha detto:
1) o licenzio 1500 persone;
2) o tutti vi azzerate i premi, lo straordinario, blocchiamo gli scatti d'anzianità, prevediamo la mobilità e (ciliegina...) da 1 a 4 giorni al mese di solidarietà=a casa senza stipendio.
Io in linea di principio sarei anche favorevole ad una moderazione dei costi però mi girano gli zebedei quando il capo dice di dover risparmiare sul costo del lavoro ma poi spende in sponsorizzazioni di squadre di calcio e basket!!!!!!
Spero che il capo non abbia un acquario, se no sarò il primo dei 1500 licenziati
Morale della favola: E' FINITA (se mai fosse iniziata, e qui parlo per me) ANCHE PER NOI!!!!
Non ho voglia di leggere tutto perchè mi deprimo
Porto però il mio contributo: io lavoro nell'edilizia da Ingegnere e credo sia il settore che è andato in crisi per primo e che, sempre se accadrà, si solleverà per ultimo.
Io non ho per ora sentito la crisi perchè lo studio funziona, è specializzato ed ha contatti sia nel pubblico che nel privato (piccoli e grandi) e andiamo anche all'estero... però è tutto un telefonare per rincorrere i pagamenti e tutto un chiedere da parte di imprese se ho qualche lavora da fargli fare. Ho smesso di dare i lavori fuori e non rifiuto più niente più per paura che per reale bisogno.
Arrivano continuamente C.V. di geometri, architetti e neo laureati anche non più giovanissimi.
Le imprese edili medie stanno chiudendo una dietro l'altra e gli impresari si sono rimessi a lavorare di persona mandando a casa a turno i muratori.
Le grosse ditte continuano a costruire perchè non possano fare altro ma, non vendendo, chiuderanno in un 3-4 anni se non riparte la domanda.
Nessuna banca concede più mutui a nessuno perchè hanno già un sacco di appartamenti sul groppone che non riescano a monetizzare.
In ogni via della mia città ci sono almeno 3 appartamenti in vendita e le agenzie immobiliari stanno chiudendo una dietro l'altra.
I comuni e gli enti (ma anche le forze armate) non ha un soldo, non fanno più opere pubbliche e non pagano ne le imprese ne i tecnici ne i fornitori.
Gli unici che sopravvivano sono i piccoli artigiani (elettricisti, idraulici, falegnami) e le ditte individuali.
Il mio collega di ufficio è professore universitario a tutti i neo laureati che mi passano in ufficio (e son tanti perchè si è massificata anche ingegneria) io consiglio di andarsene, l'edilizia va rincorsa dove c'è la richiesta (Cina, paesi arabi ma anche Vietnam) certo è difficile, ci vuole coraggio ed anche un po' di palle quadre ma non vedo altra strada proprio per i giovani.
Io, che pure sono un privilegiato (no mutui, no debiti, no rate no affitti), ci sto pensando.
Un tecnico nei paesi sopra citati prende 15.000 € al mese esentasse, non si sbatte con la burocrazia infinita che ci attanaglia e può veramente fare quello per cui ha studiato ... ho cantieri all'estero e richieste in questo senso, i ragazzi che hanno fatto esperienza da noi e che poi abbiamo piazzato in giro per il mondo fanno i signori, progettano opere che qui in Italia non faremo mai e quando li sento son contenti matti
Che dire se non ci fosse l'acquario, voi e la famiglia avrei già fatto fagotto e tanti saluti ai suonatori
Secondo me la crisi a colpito tutti ovviamente poi chi aveva un piccolo gruzzoletto a potuto eventualmente disporre di un aiuto chi invece era tirato ha dovuto tagliare sul superfluo e via via fino al pane al limite
Invece il governo a contribuito ad abbassare la classe media portandola alla bassa e la classe alta si paga su imu ivia ecc ma sostanzialmente il tenore di vita non la modificato
Detto questo mi viene da fare una riflessione , perche dobbiamo spaccarci la schiena metaforicamente parlando per poi dare tutto alla stato tra imposte dirette e indirette rimanendo alla fine al verde come chi non ha reddito o quasi e spesso non perche nontrova lavoro , avendo gli stessi servizi per entrambe le classi e dovendoli pagare vedi tiket o mense scolastiche o altro mentre chi senza reddito o quasi no
A questo punto io proporrei come era nei paesi dell est la tessera del pane e caffe per tutti e basta spaccarci la schiena
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
perchè era più facile tartassare noi che tagliare sul loro.
vendere le ferrovie, le poste, la RAI... quello sì che avrebbe ridotto l'emorragia.
il problema è che quello che noi vediamo come emorragia loro lo vedono come introito.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro