Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
avvolte bisogna usare anche metodi di forza a me interessa questo metodo chi mi puo aiutare voglio sapere preciso come bisogna usare questo prodotto senza fare danni grazie
Purtroppo hai scelto l'unico metodo che può fare i veri danni se usato a mo' di "metodo di forza".
Bisogna documentarsi bene sulle dosi e gli effetti (soprattutto). Quello che (IMHO) due risposte su un post non possono, necessariamente, fare in maniera esaustiva.
Comunque la vasca è tua (non vorrei però che per "fare prima" tu facessi qualcosa di cui ti pentiresti).
Oltretutto le alghe, anche se debellate, se non elimini le cause, tornano.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
l'ossigeno liberato in vasca dal perossido d'idrogeno tra le altre conseguenze ha anche quella di fornire una spinta importante alle colonie di batteri nitrificanti soprattutto a quelle che si sono ormai insediate nel fondo.....in questo modo tutto l'ammonio che viene prodotto in vasca e nel fondo viene rapidamente trasformato in nitrito e successivamente in nitrato in una serie di processi accelerati proprio dalla maggiore presenza di ossigeno..........Sembrerebbe che la cosa sia addirittura positiva nell'immediato, invece è nel medio e lungo periodo che le cose si complicano! Infatti le piante che come fonte principale di azoto prediligono l'ammonio si vedono sottratte questo nutriente improvvisamente e per un tempo imprecisato dovendo così convertire la loro richiesta di azoto verso il nitrato per assorbire il quale consumano molta più energia che con l'ammonio.......le alghe invece sono molto più opportuniste e si adattano molto più rapidamente ed efficientemente rispetto alle piante. Ne consegue che le alghe nel medio e lungo periodo ne traggono giovamento a scapito delle piante..........certo che un trattamento simile fatto per debelare le alghe che finisce per ritornarci indietro come un boomerang, non credo abbia molto senso.
Cerchiamo invece di capire dove sia il problema alla base di questa proliferazione, puntiamo sulle piante che sono la nostre alleate.
dal vangelo secondo TuKo:
Quote:
il trattamento con perossido, porta ad avere un ambiente fortemente ossidande, con un alta probabilità che si abbia un eccesso di radicali liberi. Sei informato sulle possibile conseguenze?
Spero che nel suggerire questo trattamento, evidenzi la necessità di dover sospendere la fertilizzazione.
Nella sezione "approfondomenti" c'è una mi discussione che verte su un anno di sperimentazione con perossido d'idorgeno. E' correlata con ulteriori link, e tabelle che possono dare una chiara idea di quello che succede e/o potrebbe accadere, nel breve e lungo termine.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
cari ragazzi ho dato un'occhiata nel web e guardate cosa ho trovato (Trattamento delle alghe con l'H2O2) siega correttamente come usare l'h2o2 cosa ne pensate
cari ragazzi ho dato un'occhiata nel web e guardate cosa ho trovato (Trattamento delle alghe con l'H2O2) siega correttamente come usare l'h2o2 cosa ne pensate
personalmente quello che è stato scritto nell'intervento prima del tuo..poi, ripeto, le vasche sono vostre, nessuno viene a puntarvi la pistola..l'acqua ossigenata in vasca é p-e-r-i-c-o-l-o-s-a
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
possibile chè non esiste ancora un prodotto che distrugge queste maledette senza creare danni comunque concordo con tè il problema bisogna cercarlo alla fonte però ci vuole veramente tanta pazienza escludo l'h2o2 e tutti gli anti alghe grazie
Secondo me dovresti prima capire perchè si sia verificata un infestazione algare e poi passare ai vari trattamenti!
Applauso da spellarsi le mani!!!
In acquariofilia i progressi si ottengono molto lentamente... i disastri invece avvengono nell'arco di poche ore.
Tu puoi rischiare la vasca usando il perossido... ma se non risolvi i problemi a monte fra un mese sei da capo.
L'unico prodotto efficace a lungo termine contro le alghe è la sana vecchia buona gestione dell'acquario (vedi topic in evidenza in sezione).
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
infatti!! io c'ho messo un'anno a liberarmene! ci vuole molta ma molta pazienza, si va per piccoli tentativi fino a quando si trova la causa, una volta trovata la causa e la vasca si stabilizza le alghe spariscono da sole come per magia! L'acqua ossigenata non l'ho mai usata nelle vasche quindi non ti so dire i danni che potrebbero saltar fuori quanto ho detto è solo derivato da letture in giro per il web
grazie a tutti era solo una curiosità del H2O2 io sono contro gli anti alghe comunque sono molto contento come lavora la mia vasca ho qualche alga ma le tengo monitorate termino discussione -28