Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Il parachanna è persino africano credo che in alcuni luoghi conviva anche con i polypterus.
Il parachanna e il channa sono della stessa famiglia e hanno esigenze molto simili per questo secondo me non c'è alcun problema tra channa e polypterus.
Comunque i channa cicci li hai visti solo tu...Fin'ora ne ho visti sia dai negozianti che da alcuni amici e sono belli snelli.
No,no,non ne ho visti solo io di Channa cicci.Vai a lggerti i forum veramente specializzati o leggiti dei articoli specifici e vedrai cosa scrivono.
I Parachanna sono già più diversi,sopratutto per le temperature alte e il loro comportamento più attivo in confronto alle Channa.Inoltre ricordo che io mi stavo riferendo principalmente sui aurantimaculata.
Io i Parachanna li tengo insieme a dei ciclidi e devo far attenzione a non alimentarli troppo,nonostante i Parachanna siano piscivori.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
credo che comunque sia una cosa comune nei pesci di taglia medio grande e predatori.. in natura rimangono spesso a digiuno dovendo cibarsi di animali di una certa dimensione di certo più abili a fuggire di un lombrico o di altro che gli vien somministrato in acquario. percui un pò di attenzione a nutrirli ci vuole. ma di parachanna vi sono specie "abbordabili"? perchè io ho sentito solo delle p.obscura che son 40cm.....un pò troppo grandi per una vasca con già i polypterus...
ps ho visto le parachanna africana! son sui 30 cm, già un pò piu piccine.. e tra l'altro veramente belle. ma temo che trovarle sarebbe un casino.....
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Mah,quando ci sono in offerta si trovano anche in grande quantità di solito.
Si differenziano molto dai classici Channa,sono molto più affamati e devono essere nutriti spesso.Forse anche a causa della temperatura alta alla quale si devono tenere.
Questo dovrebbe essere il mio maschio:
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
veramente un bel pesce complimenti!!! ti dirò, magari è che non li ordinano(del resto non son propio pesci da acquario di comunità!!) ed è per quello che non ne ho mai visti, e poi, se ho capito il giusto le importazioni dall'africa non son sempre "na passeggiata".. con cosa li nutri?io con il polypterus non ho mai avuto problemi visto che mangia qualunque esca da pesca o qualunque pezzo di carne-pesce offertogli nonostante (credo) fosse wild. vale lo stesso con i parachanna, o è meglio una fase a vivo(lobrichi, larve, poecilidi e co immagino) prima di dare "roba statica"?
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Molto bello e molto interessante lui potrebbe convivere con un polypterus?
Te lo chiedo solo per curiosità =)
Avete anche un sito di vendita online patrick?
Volevo sapere se è vero che i channa hanno l'abitudine di spostare l'arredamento come ho letto in giro nei forum.
No.non abbiamo una vendita online.
Da me non hanno mai spostato niente,ne i Channa ne i Parachanna.Forse perchè l'arredamento è composto da materiali non proprio "leggeri" e che non gli tengo in vasche piccole ,cosa che gli dia spazio per muoversi.
Parachanna e Polypterus è già molto meglio,ma considera che i parachanna hanno bisogno di tanto calore,cosa che non piacerà a lungo ai Polypterus.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Ultima modifica di Patrick Egger; 24-04-2012 alle ore 13:32.