Ciao a tutti, da circa 10gg. ho in acquario una fromia non ricordo il nome esatto e color grigio roccia con le punte violacee, mi sembra una monilis ma come ho detto non ne sono sicuro.
Vengo al dunque, ieri scorrazzava allegramente per la vasca e devo dire che da quando è in acquario non è stata mai 1 minuto ferma, quando si è trovata a contatto col riscaldatore, dopo un po' la vedo attaccata sul vetro vicino al riscaldatore ma presentava tipo delle bruciature, comunque delle parti danneggiate.
Allora ho detto, cavolo sta morendo e l'ho toccata per vedere se si stava decomponendo, la stella stranamente era ed è anche oggi soda come una normale stella.
Ieri, l'ho spostata con la massima cura dalla parte opposta della vasca per vedere se si riprendeva e ho notato che si è attaccata a 2 roccette allungandosi, oggi ho trovato un arto della stella da una parte che va per i fatti suoi, colore perfetto ha i "piedini" sotto l'arto funzionanti corre più di prima ed il resto della stella con la "bocca" da una altra parte per ora poco visibile ma sembra stare bene.
Nella notte non so cosa sia successo, se questa scissione è stata causata da qualche altro ospite es. paguri elegans, debelius o ambonesis... che sono in vasca o se si sia scissa di propria volontà.
Voi che ne pensate, ieri ho cercato di documentarmi ma non ho trovato moltissimo, mi è sembrato di capire che può succedere una moltiplicazione per scissione.
Aspetto un vostro parere, per illuminarmi, io intanto la sto monitorando, ripeto a distanza di 10 ore non si è decomposta come capita alle stelle che stanno male e i colori sono vivaci come quando era intera.
P.S: Quando l'ho acquistata aveva 7 punte, di pari lunghezza e 1 molto più corta (penso sia stata recisa ma perfettamente cicatrizzata ed in fase di ricrescita (aveva la punta del colore violaceo come le altre)).
Qualcuno ha avuto una esperienza simile???
Ciao e grazie ancora,
Paolo
|