non è questione di ottimismo (nè di rancori, nessuno ce l'ha con te, anzi!!) ma di sapere come stanno le cose, di esserci già passati e di sapere come cosa e perchè
ogni pesce produce una certa quantità di inquinamento con le proprie naturali deiezioni. i batteri del filtro, attraverso una serie di processi che puoi imparare leggendo le guide in evidenza in questa sezione, li trasformano in nitrati, ovvero sostanze poco inquinanti e utili per le piante.
se però hai troppe deiezioni rispetto ai batteri si creeranno continui picchi di nitriti (altamente tossici per i pesci) e altri inquinanti.
Inoltre i pesci rossi in natura superano abbondantemente i 20cm, vedi che il paragone della cucciolata di alani non era sballato, anzi. appena nati sono piccolini e se non sai quanto crescono puoi essere tentato di allevarli in una scatola...
cerca con google "nanismo indotto", anche se il termine si spiega bene da solo.