|
Originariamente inviata da Discolo
|
....temevo fossero rumorose infatti... -28d#
meglio un buon refrigeratore....io prenderò un 650 per la mia vasca.....sovradimensionato sicuramente ma almeno abbasserà la temperatura più velocemente con meno consumo di corrente...
|
Forse mi sbaglio, ma provo a ragionare secondo il principio fisico per cui dovrebbe lavorare il refrigeratore... il calore viene trasformato tramite un dispendio energetico, come fà un riscaldatore in vasca ma raffreddando invece di riscaldare... ovvero, impiega tanti watt per un determinato lasso di tempo per portare l'acqua da una temperatura a quella impostata...
Se riscaldo 300 litri di acqua, probabilmente può bastarmi un riscaldatore da 200W, e mettiamo che per ipotesi questo porti l'acqua in temperatura in un tempo di 50 minuti. (parlo per ipotesi...

)
Se impiego un riscaldatore da 400W, l'acqua andrà in temperatura nella metà del tempo, in quanto la stessa energia necessaria verrà fornita in quantità doppia per ogni minuto che il riscladore resterà in funzione...
Allo stesso modo, ma funzionando all' opposto, un refrigeratore dovrebbe comportarsi alla stessa maniera...
Quindi, a seconda della potenza fornita, presumo che cambierebbe solo la rapidità di funzionamento, ma non l'energia necessaria...
Và da sè che come un riscaldatore da 50W è in contiuno sforzo e probabilemente non riesce a mentenere il valore impostato in condizione critica, così come un refrigeratore sottodimensionato si trova a lavorare praticamente sempre e oltre un certo limite non può andare...
Se il ragionamento è corretto, credo che un CL 650 potrebbe tranquillamente tenerti la vasca a 26° anche con temperature esterne allucinanti, ma in condizoni di lavoro "medie" credo che potrebbe fare lo stesso lavoro del 450 con lo stesso impiego energetico, ma solamente in minor tempo...