Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Preso! Muoiono nettamente con più frequenza la sera o li trovo stecchiti al mattino... Questo indizio ti guida verso...?
La foto è in arrivo più tardi... grazie!
Potrebbero essere stati stabulati male al loro arrivo in serra, sai dove sono stati comprati? Come li hai ambientati invece quando sono arrivati a casa tua?
L'avevo pensato anch'io. L'adattamento l'ho fatto con 20 minuti di immersione nel sacchetto + 20 minuti con aggiunta a sacchetto ogni 5 minuti di 2 tazzine di acqua dell'acquario. Passaggio in bacinella da sacchetto e trasferimento in acquario con retino.
I pesci li ha comprati mia mamma a Milano in via Negroli (non dico il nome per non fare pubblicità, ma forse lo conosci perchè è piuttosto grande e, per quanto ne so, affidabile e serio).
Per me il problema è quello, va capito se il danno è stato fatto quando li hai portati a casa tu o quando sono arrivati dal grossista, potrebbero anche essere pesci importati direttamente non so. Più facile pensare che siano stati ambientati male al loro arrivo. Se è quello che dico non puoi farci nulla, sperare che qualcuno rimanga vivo, per me li vai a perdere quasi tutti, più tempo passa e meno decessi avrai comunque.
Ok. Prospettiva non esaltante ma, confesso, me la prefiguravo già. Normalmente gli adattamenti li faccio così, pensi ci sia qualcosa di migliorabile? Detto questo, ringrazio ancora di cuore per il supporto e inserirò, se rilevanti, nuovi aggiornamenti più in là. Buon anno!
Ha poco a che vedere con la sindrome dell'adattamento, io penso comunque che il danno sia stato fatto in serra o comunque al loro arrivo dall'importatore, a meno che la qualità dell'acqua durante la mezza giornata che sono stati in giro dopo che li hai presi dal negoziante non si sia corrotta parecchio e si partisse da acqua molto tenera (cosa di cui dubito).
michele non mi è chiaro a che tipo di danni ti riferisci, una proliferazione di virus e batteri, o dovuti alle condizioni chimicofisiche?
cioè, pensi a pesci debilitati o a pesci infetti?
e riguardo alle morti notturne? ci hai lasciati in sospeso! vedo che di notte c'è un po' meno ossigeno in acqua....
ba