Se puoi spendere qualche soldo in più e se magari la vasca è dotata pure di mobiletto con anta potresti toglierti tutti i problemi del filtro interno inserendo un filtro esterno tipo askoll pratiko 100 e oltre a recuperare spazio in quanto bluwave 05 è ingombrante assai, potresti vedere se puoi darlo in permuta al tuo venditore per esempio; i vantaggi sono molteplici: recuperi spazio,si velocizza non poco la manutenzione,hai un filtraggio favoloso nonche tanto materiale biologico a disposizione(il cayman 60 inoltre ha dei tasselli prestampati che si eliminano col taglierino che facilitano il passaggio dei tubi).
Per il discorso fondo fertile utilizzarlo vuol dire aumentare la velocità di atticchimento della piante che assimilano nutrienti dalle radici e garantire nutrienti immediatamente e non è da sottovalutare come cosa (ottimi il dennerle deponit mix e il jbl aquabasis plus),
per il ghiaietto da sovraporre al substrato fertile (che comunque siamo sui 5, 6 cm davanti e anche più e 10, 12 cm dietro anche più)prova a vedere il jbl manado se ti piace ha una media granulometria e favorisce l'infiltrazione di aria e acqua :) è quello che vedi nella mia vasca.
Per prendere spunti sugli acquari zen dai anche una sguardo nella sezione di acquascaper e acquari bonsai.
Ultimo considerando che hai comunque a disposizione un litraggio superiore rspetto a quello di vasche da 60 cm immagina una popolazione di piccoli pesci da branco molto colorati come le boraras briggitae per esempio cge con le caridine vivono pacificamente e non sono difficili da allevare

volevo anche precisare alcune piccole cose;
Non è utile smuovere il pelo dell'acqua in quanto si disperde la CO2 indispensabile per le piante(che già in una vasca senza impianto è poca) e rischiando anche di aumentare il ph;
Una spesa di
necessaria importanza è quella di comprare i test rigorosamente a reagente per misurare Kh,Gh,Ph,NO2,NO3 in linea trovi anche ottime offerte tipo il test 5 in 1 della Aquili e ricorda "
DIFFIDA" dalle striscette e dal negoziante che misura i valori dicendoti che vanno bene, perchè tutti i valori possono andare bene dipende dalle specie allevate;
dai anche uno sguardo a questa lista che raggruppa le piante in base al rapporto watt/litro
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
dacci inoltre informazioni sulle lampade montate sono t8 o t5 e da quanti watt.
Ovviamente non andare di fretta e chiedi prima di acquistare qualcosa e sappi che il negoziante cercherà di venderti tutte cose inutili:areatore,attivatore batterico etc etc.
Per le spese del materiale del fondo etc etc vai su aquariumline.com o aquariomania.net hanno ottimi prezzi e risparmi