Scusate se rifaccio il post ma dobbiamo chiarire sto coso... allora:
|
Originariamente inviata da DavideNabbo
|
Io come priorità risolverei quei ciano poi

|
Sono stato via nel week, sono tornato ieri sera tardissimo (le luci temporizzate erano spente), stamattina mi sono svegliato e ho fotografato il tutto... Non me ne ero accorto... Allora... dimmi un po', che cavolo è??? Come si risolve? Ok, lo levo ma l'importante è sapere un'opinione sul perchè si è formato e come evitarlo in futuro...
Grazie!!!
Per il resto:
|
Originariamente inviata da DavideNabbo
|
Ciao. Belle rocce.
Ma per areatoe intendi il diffusore di co2?
Io come priorità risolverei quei ciano poi sistemerei la lampada poi aggiungere altre piante..

Se l'areatore è un areatore...fissalo ok ma tienilo spento..ti serve solo in caso di emergenze in vasca tipo nitrati/nitriti alle stelle, trattamenti medicinali etc..
L'uso costante in una vasca senza problemi e piantumata nonche provvista di impianto di co2 è inutile se non controproducente..
|
Si si infatti! mi sono documentato a riguardo e di fatti lo puoi vedere spento! non ci sono bollicine che risalgono! Le pomici non le vedi (spero!) perchè dovrebbero essere nascoste.... !!! Comunque per CO2 non c'è ancora l'impianto (ecco un'altra cosa da fare) perchè devo ancora acquistare l'atomizzatore nuovo che ho rotto quello che c'era... Mi hanno anche consigliato di cambiare i tubi e aspetto di aver tutto e fare l'impianto con i tubi nuovi!
Come priorità c'è: (in ordine di importanza)
Immediato) Risolvere l'urlo di Munch!
1) sistemare la lampada
2) sistemare il CO2 e fare l'impianto
3) fissare tubi e tubicini vari
4) mettere lo sfondo!
Ok speriamo solo quste! Come fondale cosa dite, vi piace?
Ciao e grazie per la risposta