Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 10-11-2011, 09:56   #21
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per il boro non so cosa accada sovraddosando, ma per lo stronzio so che se anche si triplicasse la concentrazione (rispetto a quella dell'acqua di mare) non accadrebbe lo stesso nulla (così come avviene quando si aumentano molto calcio e magnesio, con l'unico rischio di una precipitazione chimica) ma nessuno sbiancamento come conseguenza.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
propendo per il kh basso...
io ho il KH a 6 da 3 anni e non ho mai osservato questo fenomeno, anzi i coralli crescono regolarmente.
oltretutto ho letto che molte altre vasche girano bene anche con il KH basso..
non la vedo proprio come una possibile causa, questa la scarterei decisamente

Ultima modifica di erisen; 10-11-2011 alle ore 09:59. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2011, 10:32   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Signori non potete escludere un singolo fattore a priori, come il kh basso... in una vasca molto spinta, molto illuminata, molto alimentata, il kh basso (o meglio l'abbassamento repentino) potrebbe essere mortale... la combinazione di fattori che possono presentarsi in un determinato momento non è necessariamente identica in ogni vasca...
Detto questo non è stato necessariamente lui... io propendo per il carbone nel letto fluido.

Infine, ho messo 350ml di boro KZ in 48h in vasca (430 litri) e non ho visto alcun effetto. Pur con quanto ho scritto sopra, credo sia una dose che possa fugare ogni dubbio...
nei prodotti KZ c'è sempre una base di aceto, ma non credo assolutamente ci sia rame in ogni prodotto, elemento che peraltro ha effetto sull'intero animale, non solo sulla parte illuminata, o sulle punte; ha effetto solo con dose soglia (quindi serve una dose tutta intera) e viene assorbito solo sugli animali metabolicamente attivi: per me è una bufala che non agisce se i valori sono alti... non agisce se l'animale è fermo come crescita perchè non lo assorbe dall'acqua. Chi invece cresce, assorbe calcio carbonati, ed anche rame, depositando nello scheletro, dove agisce sulle zoox. Per questo l'effetto dura alcuni giorni e poi scema, proprio perchè piano piano viene poi ricoperto e diventa inattivo sul tessuto dell'animale, non più a contatto con lo scheletro.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 11:20   #23
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Intendevo che magari c'è qualche spurgante negli amino.. Oppure hai oltrepassato il giusto livello di stronzio o boro cosa che ha sto punto mi sembra la piu' probabile..
io ho sempre usato gli aminoacidi kz, nonostante ciò i coralli erano un pò carichi di zooxantelle fino a che non ho stabilizzato la triade. Non credo ci sia una componente di spur negli aminoacidi, al più potrebbe essere più logico ci fosse nel pcv ...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 11:24   #24
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione Ink il problema dovrebbe pelresentarsi su tutto l'animale..
Ma dici il carbone nel senso che ha smagrito troppo la vasca?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 12:11   #25
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho sempre dosato aminoacidi KZ e alimentato con Pcv e non ho mai osservato effetti tipo sbiancamenti repentini, anche quando ho provato a superdosare aminoacidi e nutrimento per stimolare la crescita insieme ad un aumento delle ore di luce.
Ho invece notato un effetto molto accentuato su una coloniamo madre di Seriatopora (credo guttatus) e sulle varie talee presenti in vasca ,che ho trovato con polipi completamente ritratti per tre giorni in seguito al dosaggio di K-balance che non dosavo piu' da molti mesi.
Ho notato anche che in seguito al dosaggio di zeospur,sulla mia vasca, lo stesso corallo con le varie talee sbiancava quasi totalmente mentre altri coralli apparentemente non avevano subito alcun effetto dal dosaggio.
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 17:41   #26
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
buddha non so a dire il vero... in teoria il carbone toglie molecole organiche che nessuno elimina, tipo fenoli e molecole organiche che si legano ai metalli rendendoli indisponibili, potrebbe aver modificato qualche equilibrio chimico-ionico, oppure producendo un eccesso di qualche elemento che veniva tenuto legato...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 17:46   #27
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
buddha non so a dire il vero... in teoria il carbone toglie molecole organiche che nessuno elimina, tipo fenoli e molecole organiche che si legano ai metalli rendendoli indisponibili, potrebbe aver modificato qualche equilibrio chimico-ionico, oppure producendo un eccesso di qualche elemento che veniva tenuto legato...
Mah!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 21:26   #28
denisV89
Guppy
 
L'avatar di denisV89
 
Registrato: Jun 2010
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, notizie.. oggi osservando ho notato che un acropora acquistata 1 mese fa non molto grande e con le punte belle viola, non so in nome, il corpo si sta schiarendo diventando bianco panna e punte viola, stessa cosa per un altra, si schiariscono come se fossero state liberate dalle zooxantelle, invece un altra verde fluo si e sbiadita diventando parte sul giallino.. gli azzurri pure quelli si son sbiaditi.. invece una tenuis e ancora bella azzurra mostrando lo stelo color panna.. mmmm, credo proprio che abbia inciso il carbone e le resine abbassandomi completamente i valori, perche altro non so spiegarmi..
denisV89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 21:33   #29
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
hai usato il carbone adesso per la prima volta, o usavi inserirlo anche in passato o abitudinalmente?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 22:26   #30
denisV89
Guppy
 
L'avatar di denisV89
 
Registrato: Jun 2010
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l ho sempre messo, in un sachetto vicino alla caduta, ora che mi son fatto filtro l ho messo li dentro libero con le resine rowa, e gia il secondo mese che faccio cosi ma la prima volta avevo i po4 a 0,10 invece sabato li avevo a 0.03 e ho rimesso resine e carbone nuovi nel letto fluido
denisV89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cromoproteine
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16535 seconds with 12 queries