Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 28-10-2011, 13:03   #21
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Paolo, la mattanza dei tonni non c'è più da una vita, le tonnare sono tutte chiuse.
------------------------------------------------------------------------
e cmq non è proprio la stessa cose...
__________________

Ultima modifica di Melodiscus; 28-10-2011 alle ore 13:09. Motivo: Unione post automatica
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2011, 14:06   #22
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Melodiscus Visualizza il messaggio
Paolo, la mattanza dei tonni non c'è più da una vita, le tonnare sono tutte chiuse.
------------------------------------------------------------------------
e cmq non è proprio la stessa cose...
La mattanza dei tonni in Italia non e' affatto scomparsa, se e' diminuito il fenomeno e' solo perche' la popolazione dei tonni coinvolta (sopratutto quello rosso) e' stata portata quasi all'estinzione.
Estinzione causata appunto dalla cosiddetta mattanza. Che altri non e' che una pesca senza regole in acque di riproduzione, fatta passare per "tradizione" e "cosa bella dal sapor d'altri tempi".

E non sara' proprio la stessa identica cosa (per me una specie non ha meno di diritti di un'altra... a parte le zanzare ) ma ci somiglia parecchio.
SpongeJohn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 14:14   #23
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Non ho aperto questo topic per discutere se la mattanza dei tonni è meno importante di quella dei delfini.
La mattanza in SICILIA non c'è più (solo a favignana è rimasta) ribadisco e cmq sicuramente non è un segreto la mattanza dei tonni, quella dei delfini invece sì, se siamo qui per far polemica possiamo anch chiudere, se invece volete far parte del coro siete benvenuti. Grazie

Ah e ricordoche che la mattanza dei delfini produce 23000 esemplari morti l'anno.

Allora sto discorso dovremmo farlo su tutti gli animali, mucche cozze, vongole, ostriche anche le piante allora.
La differenza sta nell'intelligenza, nella coscienza, nella consapevolezza che hanno questi delfini di se stessi e di quello che li circonda, questa cosa non si può capire se non si vede il film "The Cove"
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 16:45   #24
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Melodiscus Visualizza il messaggio
...
Oh beh se ti si fa' notare che anche in Italia accade che una specie venga brutalmente ridotta all'orlo dell'estinzione nell'indifferenza generale e rispondi cosi'.
Allora molti dal tuo coro "Save the dolphin, kill tuna", penso se ne starebbero volentieri alla larga.
SpongeJohn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 17:26   #25
metaldolphin
Pesce rosso
 
L'avatar di metaldolphin
 
Registrato: Sep 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due e 1\2! + un bonsai pond
Età : 48
Messaggi: 609
Foto: 11 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che il tonno bene o male lo mangiamo tutti, i delfini no. credo che la maggiore differenza stia in questo...dovremmo eliminare allora i miliardi di sardine e naselli, dalla dieta, solo per fare un esempio.
però, se la si vuol dire tutta, la mattanza del tonno "all'antica" fatta solo a maggio, con la sola forza umana e senza sistemi sonar e chissà che altre diavolerie tecnologiche è sempre stata quella più ecosostenibile, a differenza di quelle fatte in atlantico con megamotopescherecci che afferrano di tutto e di qualsiasi dimensione: da quando operano questi, infatti, la taglia e il numero dei tonni è sensibilmente diminuito.
metaldolphin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:38   #26
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Caro spongejohn la tua polemica proviene da un fattore di ignoranza sul tema, come faceva notare mealdolphin la mattanza dei tonni è basata sull'utilizzo di brache a remi e arpioni di legno, ed è fatta solo a nei mesi di maggio e giugno. I tonni spinti dalla corrente vengono fatti entrare in un labirinto di reti e fatti finire in una camera finale (detta camera della morte) che viene chiusa, dopodichè la rete viene issata ed i tonni vengono in superficie, i pescatori dopodichè questi tonni li prendono, li commercializzano e noi li mangiamo. Non è una pesca sovradimensionata

Nella pesca ai delfini soprattutto a Taiji, Giappone, i delfini vengono spinti in una baia (recintata con filo spinato e supersorvegliata), tramite una catena di pescherecci a motore che calano delle barre di ferro nell'acqua che cominciano a battere con dei martelli, a questo punto i delfini terrorizzati e col sonar impazzito vanno verso la baia che viene chiusa con una rete, i delfini vengono selezionati dagli allenatori dei delfinari e deportati in tutto il mondo per far divertire la gente come te, quelli invece scartati sai che fine fanno? vengono arpionati, massacrati, sia grandi che piccoli, ci tengo a dirlo, sgozzati e portati a riva, commercializzati e serviti, nonstante la carne di delfino sia strapiena di mercurio visto che è in cima alla catena alimentare. In alcuni casi in giappone la carne di delfino non viene neanche dichiarata come tale sulle confezione ma spacciata per carne di tonno. La carne di delfino che è altamente tossica come ho scritto, per un periodo è stata anche inserita dal governo giapponese nei pasti scolastici dei bambini, per non parlare di come il giappone se ne freghi altamente del legge contro la caccia alle balene.

Ma se hai ancora voglia di fare del qualunquismo guardati il film The Cove oppure guardati sta foto...


QUESTA E' LA BAIA O "THE COVE" COME LO CHIAMANO



NON CREDO CHE QUESTA IMMAGINE ABBIA BISOGNO DI PAROLE

Siamo sempre alle solite, se questa è la tua risposta a tutto allora non dovremmo ospitare i pesci che ospitiamo nelle vasche e dovremmo essere tutti vegani, se invece ne vuoi sapere di più perchè sei consapevole del fatto che cmq di questo massacro non ne sapevi nulla allora sarò felice di darti delucidazioni o dirti dove informarti.
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:09   #27
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Se andate nella pagina della petizione per chi ha già firmato, tutti gli italiani che hanno firmato dopo di me (Carmelo Burgio) li ho spinti io a firmare, sono persone che conosco personalmente o su facebook e persone che ho spinto qui sul forum, nell'arco di circa 48 ore, questo per far notare che se ognuno spinge qualcuno che conosce a firmare, davvero la massa riesce a fare qualcosa, ma l'unione fa la forza in tutto quello che vogliamo ottenere.

Tutti insieme nel nostro piccolo possiamo smuovere qualcosa...
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 23:27   #28
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non entro in merito alla mattanza perchè non è il posto adatto e non ho abbastanza conoscenze in merito. Ho letto però questa estate che molte specie marine si stanno estinguendo perchè vengono pescate in quantità anche nei periodi in cui non si potrebbe, e vengono vendute o sottobanco o senza essere controllati nei mercati...

(questo discorso non riguarda la mattanza nè una regione italiana in particolare, è il resoconto di quello che sta succedendo da noi per molte specie marine)

Il film the Cove l'ho visto questa estate, dopo aver letto il consiglio di vederlo proprio qui sul forum! Un film abbastanza cruento però altrettanto veritiero purtroppo...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 23:38   #29
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Beh essendo che la mattanza viene fatta nelle tonnare, si deve aspettare che i tonni seguano le correnti e quindi che arrivino nei dintorni delle tonnare stesse, il che succede in un certo periodo dell'anno e per breve.
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 00:20   #30
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ero intervenuto in questo topic non perche' non me ne freghi nulla dell'argomento. Pensavo che l'argomento fosse pero' la salvaguardia del mare.

Quando ho visto che si negava che la tonnara esistesse ancora (e continuate a farlo, a giustificarla senza nemmeno sapere che l'Italia e' stata l'ultima nazione del bacino mediterraneo ad adeguarsi alle legislazioni sulla quantita' ed eta' del rosso pescato, e che in diversi casi e' appurato che ci sono tonnare illegali che pescano di tutto), mi e' scattato il reply.

Se il messaggio deve essere che ti sei interessato all'argomento salvaguardia dell'ambiente solo perche' dopo due anni dall' uscita hai visto "the cove", mentre di cosa accade nel resto del mondo (ed anche nel nostro mare) non te ne frega niente beh allora lascia perdere.

Alla causa ambientalista fai solo danno.
Di un po' che lo hai a fare l'avatar di Sea Sheperd visto che non ti interessa cosa fanno attivamente nel Mediterraneo?

Ultima modifica di SpongeJohn; 29-10-2011 alle ore 00:52.
SpongeJohn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cattività , delfinari , delfini , petizione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38082 seconds with 12 queries