|
Quote:
|
falco0, intendo cali di esigenza degli invertebrati.
Niente duri (almeno all'inizio che fai esperienza) , solo molli e qualche LPS .
Diciamo che puoi fare una vasca del tipo :
80x50x50 (200 litri lordi)
Schiumatoio diciamo H&S 110 F2000
Pompa di mandata Eheim 1250
Niente reattore di calcio per iniziare , ma un buon reattore di acqua calcarea (Deltec km500 o fatto con il fai date che va bene uguale).
movimento diciamo 2 maxijet 1200 e 2 marea wave 2400 da usare alternare a due a due.
Plafo 1x150w con neon attinici in aggiunta.
Sicuramente mi son dimenticato qualcosa.... (non è attrezzatura che costa poco quella che ho scritto, ma è quasi il minimo per mantenere una vasca senza particolari problemi di impostazione)
|
cavolo!esattamente come la sto facendo io,sto' acquistando tutto sul mercatino, a parte le vasche, le uniche differenze per ora da quelle che hai descritto sono lo skimmer(il mio turboflottor 1000 multi)e per ora una pompa di movimento (stream 6060).devp dire che con le spese per ora sono abbastanza sotto controllo.
certo bisognera' vedere le spese di gestione ma penso che con un attrezzatura di questo tièpo si possono avere discrete soddisfazioni ad un costo di gestione contenuto(e spero certo meno di 60 euro al mese
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
)