allora...per me vi state incasinando troppo....
Il router adsl ha 2 IP, uno statico lato LAN di solito 192.168.1.1 e uno dinamico parte WAN del tipo 83.170.234.34 (ho messo numeri a caso), quest'ultimo potrebbe cambiare, per questo si utilizza un client esempio dyndns per associare un nome dominio ad un ip piu' facilmente ricordabile e fisso rispetto ad un numero variabile.
Non dovete fare altro che:
1: assegnare un ip statico alla webcam attraverso la sua interfaccia di configurazione, facente parte della classe di appartenenza della vs LAN esempio 192.168.1.10 se libero disattivando la funzione DHCP
2: entrare in configurazione sul router ed abilitare un virtual server che punta all ip della vs cam sulla porta 80 quindi:
porta esterna = 80
ip di destinazione = ip della vs cam
porta locale = 80
gia cosi' da una connessione adsl diversa dall vs basta puntare sul'ip riportato da
www.whatismyip.com che l'ip lato WAN del router deve funzionare per forza, in pratica il traffico dati diretto al vs. ip WAN viene ruotato sul ip della CAM, un po come fate con emule per avere il cosiddetto IP ALTO
non resta che configurare solo dyndns se la cam prevedede tale funzione, ma penso di si...