Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao Ladysab!.. innanzitutto sono stato molto contento di averti conosciuta all 'Aquabeach sono altrettanto contento che ti siano piaciuti da subito i Pachypanchax arnoulti!..
Oltre ad essere pesci che non troverai mai in negozio sono davvero molto robusti, come hai potuto notare... e non si lasciano per niente intimorire, una volta aver preso confidenza con la vasca dai Pelviacachromis...
..il mop lo puoi mettere da subito, dato che i pesci hanno già poco più di un anno di vita e sono maturi sessualmente (ahimè ci vuole un anno prima che i Pachypanchax inizino a deporre uova, anche se sembrano esserci parate nuziali..).. son sicuro che tra poco potrebbero esserci le prime uova.. tieni conto che nel mop che ho messo nell vasca della'Aquabeach, dopo un giorno dall'inserimento i pesci deponevano..
..il surgelato lo puoi dare tranquillamente tutti i gironi... gli arnoulti sono buoni mangiatori!.. magari lasciali a digiuno un giorno alla settimana...
ciao!!
..adoro i riflessi ramati degli arnoulti!.. il maschio che ti ho regalato è ancora relativamente giovani, pinne, forme e colori si accentuano con il passare del tempo.. sono killi longevi che danno soddisfazioni anche dopo qualche anno!
ma quanto magnano???
ieri ho dato per la prima volta il chironomus, mizzica in un attimo se li sono pappati tutti!!
e visto l'andazzo, anche la coppia di pelvica si è data una mossa a mangiare (di solito sono più indifferenti al cibo)
cmq
quali sono i rituali di accoppiamento?
per ora ogni tanto curiosano dentro il mop, ma a parte ieri sera che li ho visti nuotare accoppiati non ho notato nulla di diverso dal solito
..ehm......... Pachypanchax da 10 cm adulti non hanno proprio l'appetito di uno scricciolo!... mangiano tanto e, magari, se ne hanno l'occasione, gradiscono anche qualche mosca o camola....
Come tutti i Ciprinodontidi, non hanno un vero e proprio comportamento di coppia, il maschio tende a tenere il territorio dove c'è il mop e a convincere la femmina ad entrarci, spesso puntandola con modi energici, se la femmina ha uova lo asseconda... ovviamente, come altri pachypanchax le uova verranno fatte anche un po' in giro, ma ho notato che il mop è in ogni caso preferito..
Qualche problema con i Ciclidi?.. credo di no....
ogni tanto la femmina di pelvica, soprattutto nei momenti in cui è bella colorita e cerca di attirare il maschio, si innervosisce ad averli intorno e allora li scaccia via, ma tutto finisce lì (cmq l'ho visto solo una volta una cosa del genere)
anzi, credevo che i pelvica li avrebbero relegati nella parte superiore dell'acquario, e invece nessunissimo problema
ma può essere che i pachypanchax "assaggino" le planorbarius?
perchè stamattina nel fare il cambio d'acqua ho trovato due gusci vuoti...
forse devo dare più cibo?
io per ora do dei chironomus, un pezzetto piccolo (forse 1/3 di una moneta da 1 cent)
troppo poco? in effetti sono velocissimi a mangiare, mezzo minuto e non resta nulla
stamattina passo a vedere se è arrivato qualche altro congelato
...si... è molto probabile anche nelle mie vasche le uniche lumache che giravano erano le Melanoides...
Probabilmente devi aumentare con il cibo.. raddoppia pure la dose!........
ciao!...
ps qualche ovetto nel mop? le parate continuano?.... ormai dovrebbero aver assunto un bel blu/verde metallizzato!
niente ovette, almeno stamattina non le ho viste nel mop
il maschio è diventato bello blu, la femmina è ancora più incolore, ma giorno dopo giorno aumentano il colore quindi penso che la settimana prossima siano entrambi belli colorati
Aggiornamento
i colori sono sempre più vivi, il maschio, soprattutto verso la coda, è di un bel verde blu (forse non troppo acceso), la femmina invece è un pelo più chiara
ma ancora nessun ovetto nel mop
li vedo che ogni tanto ci passano dentro, ma ancora non ho notato nulla
il maschio le corre spesso dietro e poi corre accanto al mop, come per invitarla, ma lei non coglie l'invito diciamo
o per lo meno, non così spesso come vorrebbe lui
coi ciclidi sempre nessun problema, convivono davvero pacificamente, anche al momento del pasto non ci sono problemi
..Ladysab... oggi cambiando l'acqua ai miei, mi sono accorto di tanti avannotti che sono sbucati fuori dalle piante e che passavano davanti alle bocche degli affamati genitori senza neppure essere considerati.. per caso, hai notato piccoli?... secondo me qualcuno ce ne sarà in giro.. e non credo che siano predati dai Pelvicachromis....