Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il maschio è più bello ma i gusti sono gusti
il rasbora non è pesce specchio
Comunque, nel qual caso avessi intenzione di tentare di mettere rasbora con il betta, occhio, metti i rasbora prima e dopo del tempo il betta, altrimenti rischi di trovare scheletri di rasbora visto che il betta (non a caso si chiama pesce combattente) è uno tra i più territoriali che ci siano
betta: in 70 lt ce ne sta una coppia (o anche un maschio-2 femmine).
rasbore-betta è un'accoppiata piuttosto comune, l'importante è piantumare bene e mettere prima le rasbore e dopo una settimana il betta (facendo viceversa il betta si ambienta e poi quando metti le rasbore le percepisce come invasori), scegliendo magari rasbore non troppo minuscole.
io sinceramente farei o il trio di betta, oppure il betta maschio con le rasbore, per cominciare (magari coi pangio sul fondo se i valori sono adatti e il fondo è sabbia, o altri epsci da fondo, anche i cory van bene anche se non rpovengono dallo stesso ambiente).
per quanto riguarda gli avannotti: se si riproducono nel 70 lt, non ne vedrai perchè sia i genitori che i coinquilini se li pappano....
se deciderai di riprodurli (va separato prima il maschio, poi fatto accoppiare, poi tolti entrambi i genitori) ti porrai il problema.
betta: in 70 lt ce ne sta una coppia (o anche un maschio-2 femmine).
rasbore-betta è un'accoppiata piuttosto comune, l'importante è piantumare bene e mettere prima le rasbore e dopo una settimana il betta (facendo viceversa il betta si ambienta e poi quando metti le rasbore le percepisce come invasori), scegliendo magari rasbore non troppo minuscole.
io sinceramente farei o il trio di betta, oppure il betta maschio con le rasbore, per cominciare (magari coi pangio sul fondo se i valori sono adatti e il fondo è sabbia, o altri epsci da fondo, anche i cory van bene anche se non rpovengono dallo stesso ambiente).
per quanto riguarda gli avannotti: se si riproducono nel 70 lt, non ne vedrai perchè sia i genitori che i coinquilini se li pappano....
se deciderai di riprodurli (va separato prima il maschio, poi fatto accoppiare, poi tolti entrambi i genitori) ti porrai il problema.
mi sa che optero per 1 solo betta maschio per evitare problemi futuri di lotte interne.
devo preparare il fondo, quanti centimetri metto di fondo fertilizzante?dite che x questo è meglio abbondare 1 po?
e quanti di ghiaia?
so che devo farlo pendente verso il davanti
domani riempio finalmente l acquario ke è 60*30*40
quanti cm di fonto fertile e quanti di ghiaia?
pensavo 2/3 cm di fonfo fertile e 4 cm di ghiaia
possono andar bene?
ormai è passato 1 settimana dall avvio e ieri ho inserito 4 anubias e 4 piantine davanti piccole.
l acqua è interamente di rubinetto, il ph è sempre 7 e vi è fondo fertile.
devo usare biocondizionatore, attivatore batterico o fertilizzante x le piante?