Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 15-07-2011, 13:17   #21
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
ok capo! quindi mi tengo il pesce?
purtroppo per te, il naso è un pesce dalle dimensioni importanti, almeno per vasca da 600litri, con un paio di metri di lunghezza....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-07-2011, 13:37   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo il ragionamento che avete fatto dovrebbe tenere il ph basso per madare in soluzione i fosfati ed eliminirali con le resine... se lo tenesse alto artificialmente, si depositerebbero per poi tornare nuovamente in soluzione una volta tornato normale...

Per me i fosfati così alti, specialmente se prima erano 3 volte, sono indice di gravi problemi... magari sono le rocce di pessima qualità, ma ne dubito... non credo nemmeno che possa essere la sabbia, perchè lo vedo usando il reattore di calcio: si usa a volte corallina pessima e finiscono in vasca tutti i fosfati che conteneva, e lo si fa pure in modo accelerato per via dello scioglimento a ph basso, ma in vasca non ho mai avuto più di 0,02.

Ergo qualcosa non va nella gestione, o nel funzionamento della vasca. Anche i nitrati (se attendibile il valore) sono belli alti... e di conseguenza ci saranno anche nitriti...

La pompa è una synchra 2,5. Se sali di 150cm porterà a occhio 400 l/h. Io con la 3.0, senza curve, porto meno di 1000 l/h. Se la risalita è anche tortuosa, figuriamoci.
Io la cambierei... ti ci vogliono 900-1000 l/h. Tubo del 20 (diametro interno) per la risalita.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 13:48   #23
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
secondo il ragionamento che avete fatto dovrebbe tenere il ph basso per madare in soluzione i fosfati ed eliminirali con le resine... se lo tenesse alto artificialmente, si depositerebbero per poi tornare nuovamente in soluzione una volta tornato normale...

Per me i fosfati così alti, specialmente se prima erano 3 volte, sono indice di gravi problemi... magari sono le rocce di pessima qualità, ma ne dubito... non credo nemmeno che possa essere la sabbia, perchè lo vedo usando il reattore di calcio: si usa a volte corallina pessima e finiscono in vasca tutti i fosfati che conteneva, e lo si fa pure in modo accelerato per via dello scioglimento a ph basso, ma in vasca non ho mai avuto più di 0,02.

Ergo qualcosa non va nella gestione, o nel funzionamento della vasca. Anche i nitrati (se attendibile il valore) sono belli alti... e di conseguenza ci saranno anche nitriti...

La pompa è una synchra 2,5. Se sali di 150cm porterà a occhio 400 l/h. Io con la 3.0, senza curve, porto meno di 1000 l/h. Se la risalita è anche tortuosa, figuriamoci.
Io la cambierei... ti ci vogliono 900-1000 l/h. Tubo del 20 (diametro interno) per la risalita.
si, in effetti per eliminarli del tutto li dovrebbe mandarli in soluzione per poi legarli alle resine, ma come fa a mandare tanto giù il Ph in una vasca con tanti anaimali vivi? tanto varrebbe smantellare... per questo consigliavo invece di alzare il Ph sperando che quelli legati restino legati e quelli in soluzione siano portati via dalle resine... altra soluzione non saprei immaginarla....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 16:13   #24
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto si potrebbe ottimizzare il lavoro dello simmer e con l'H&S non è difficile. Prendi un pezzo di plexi in modo da creare un comparto in sump dove verra posta la caduta dalla vasca. Fai un foro nel plexi alla giusta altezza per farci passare il tubo che congiunge la pompa allo skimmer, quel gomito dolce a 90°, in modo che la pompa rimanga nello scomparto e lo skimmer dall'altra parte. In questo modo sei sicuro che tutta l'acqua che tratta lo skimmer proviene dalla vasca e verifichi anche quanto porta la mandata. Se il livello nello somparto si abbassa, significa che la mandata porta meno acqua di quanta ne tratta lo skimmer e non va bene. Hai in questo modo il vantaggio che la pompa ti dovrebbe tenere su il plexi, magari lo metti ad angolo nella sump, in modo da ricavare uno scomparto triangolare. Io ho fatto così. Non deve essere a tenuta stagna, ma ti dirige il 95% dell'acqua nel posto giusto.

Inoltre può usare della kalkwasser da far gocciolare proprio in questo scomparto, dove il ph salirà localmente precipitando i fosfati che verranno meccanicamente rimossi dallo skimmer.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 20:58   #25
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
accidenti Ink, dovrei rivoltare la sump! cmq anch'io ho l'impressione che nn ci sia abbastanza mandata, lo noto nello scarico dal quale secondo me non scende tanta acqua. il tubo della mandata è del 16 all'inizio x poi diventare del 25 mentre lo scarico è del 32-40 . e una risalita non adeguata potrebbe causare i po4?!?!?! mmm....mi sembra strano....
ho anche il dubbio sulla luce inadeguata.....ma nn lo so ... cacchio! non riesco a far girare sta vasca!!!
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 21:07   #26
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate piccolo ot, ink mi spiegheresti cortesemente in parole povere come far crollare i po4 con la kalk? Grazzie


Posted With Tapatalk
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 21:18   #27
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniel#e5235 Visualizza il messaggio
Scusate piccolo ot, ink mi spiegheresti cortesemente in parole povere come far crollare i po4 con la kalk? Grazzie


Posted With Tapatalk
La Kalk oltre a stabilizzare il PH lega i Fosfati ma non in modo eclatante...non ti risolve il problema.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2011, 23:32   #28
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come detto da Maurizio, i fosfati e ph alto precipitano legandosi ad altri elementi.
Ma l'azione è minima. bisognerebbe versare in vasca una cisterna di KW peer avere un effetto visibile probabilmente... però tutto fa brodo ed anche i minimi dettagli possono aiutare.
Per quello nella corallina ci sono i fosfati... in mare precipitano e si accumulano sulla sabbia.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 08:43   #29
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ink Visualizza il messaggio
maurizio, però quanti di noi con vasche da 300 litri hanno almeno 2, se non 3 chirurghi? E non hanno valori così pessimi... Conosco chi in 500 litri ha 6 chirurghi e belli grossi ed ha inorganici a zero. Che poi un naso in 300 litri non ci deve stare, non ci piove...

Lo skimmer non è grandissimo, però non giustifica valori così alti, specialmente se è vero che l'alimentazione è oculata.

Quanto porta effettiva la risalita? Lo skimmer è doppia pompa o monopompa?
L'acqua d'osmosi è a posto? La fai tu? Hai mai misurato i suoi valori?
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 19:21   #30
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, aggiornamento valori...
in effetti la risalita spingeva poco, ma ho ancora il dubbio che nn sia abbastanza, prego Ink di darmi suggerimenti

cmq ora gli inquinanti sono
no2 <= 0.03
no3 10mg/l
po4 0,06

i test sono Sera tranne i po4 che uso il fotometro

xò stanno andando meglio dai!
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incubo , po4
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21703 seconds with 12 queries