Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
eeeeeeeeeemmmm sono una specie terrestre, recentemente scoperta......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da UCN PA
kache bellissime quando fioriscono è un vero spettacolo
sono la mia croce, il problema è che vogliono un casino di cure, e ti ripaganao solo per una settimana (quando sono al massimo) io ne avevo + di una decina sulla colina accanto al laghetto, ma mi sono stancato... ora che lo sto rifacendo le ho spostate da un altra parte dove non sarò io a prendermene cura(almeno spero) ho tenuto solo quelle rampicanti che vogliono meno cura, hanno fiori bellissimi e fanno anche obra d' estate
grazie sono contento che ti piacciano.... cmq lo so che ti ripagano per solo una settimana ma c'è un piccolo trucco per prolungare la fioritura per tutta l'estate...... le rampicanti sono pure bellissime... ma io ho solo varietà ad arbusto...
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Ultima modifica di kache; 12-07-2011 alle ore 12:10.
Motivo: Unione post automatica
mmmmmmmmhhhh bellissima pianta... chiamata volgarmente venere piglia mosche, in passato le avevo piantate direttamente sul terreno in giardino vicino ad un grosso albero esposta a sud, e con un irrigatore che accidentalmente la bagnava molto poco... mi ha regalato l'emozione di una fiorituraaaaaaaa... questa piante hanno bisogno di una concimazione azotata per creare la struttura fogliare al quanto complessa..... il substarto in cui sviluppa l'apparato radicale deve essere molto leggero e soffice e di natura legnosa, appunto io l'ho piantata vicino ad un grosso ficus benjamin.. naturalmente io ho detto che necessita di una concimazione azotata in quanto nel suo abitat naturale ( le torbiere in genere ) la quantità di questo elemento è molto scarso allora per compensare a ciò mangia gli insetti che una volta digeriti tramite i succhi gastrici riesce a compensare la mancanza di sostanze nutritive nel suolo.. purtroppo a causa dell'apparato radicale del ficus che stava intasando le tubature fognaree l'abbiamo dovuto abbattere e finì la dionea....
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70