Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Intendo che parli di una coppia di pesciolini come solitamente si parla di un fazzoletto di carta usato.
Liberissimo di farlo ovviamente, ma non mi ha entusiasmato.
...anche perchè stride con tutto il resto della discussione...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Intendo che parli di una coppia di pesciolini come solitamente si parla di un fazzoletto di carta usato.
Liberissimo di farlo ovviamente, ma non mi ha entusiasmato.
...anche perchè stride con tutto il resto della discussione...
Forse mi sono espresso male, ma intendevo la torba, non certo i pesci... peccato, credevo di averti fatto un'altra impressione...
tutto a posto, capita a tutti di fraintendere qualcosa..
Aggiornamento...
Della 2a deposizione purtroppo è rimasto ben poco, una 50ina di codine che sono state spostate dai genitori su un'altra foglia... altissima percentuale di muffe. Stavolta il papà non ha collaborato tantissimo
Vedremo cosa succederà...
Invece la prima covata stà crescendo a vista d'occhio... circa una 50ina dovrebbero esserci e ormai alla 2a settimana d'artemia essere abbastanza consolidata.
Ultima modifica di foxx.dj; 20-07-2011 alle ore 21:42.
Motivo: Aggiornamento
Purtroppo la situazione è volta al peggio... senza motivo apparente la prima covata si è decimata in una notte... ieri sera tutti arzilli e affamati, stamattina pochi esemplari rintanati tra la ghiaetta del fondo e una distesa di poverini morti.
Non mi spiego il perchè...
La seconda invece scodinzola attaccata alla foglia di anubias sempre sotto osservazione dei suoi genitori.. speriamo bene...
Oggi giorno triste.
Ps: per Paolo, sono stato oggi al negozio LeOnde, grazie perchè ho conosciuto il propietario... veramente un ragazzo simpatico, preparato e vero appasionato del nostro hobby.... e i tuoi scalarozzi nanay sono fantastici!!!
Sono contento che tu abbia conosciuto Gianni... visto che scelta che ha?
I miei nanay... mi mancano moltissimo.
Magari faccio ripartire il mio 300 litri e ce ne schiaffo qualcuno...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
di quanti litri è la vaschetta dedicata alla prima covata? hai misurato nitriti e nitrati? c'è qualche pianta "ciuccia nitrati" come lemma, cerathophyllum o photus?
C'è un riscaldatore? Se manca può essere che l'escursione termica tra giorno e notte sia stata elevata visto il tempo che fa in questi giorni.
Sono contento che tu abbia conosciuto Gianni... visto che scelta che ha?
I miei nanay... mi mancano moltissimo.
Magari faccio ripartire il mio 300 litri e ce ne schiaffo qualcuno...
Sbrigati perchè mi stà venendo una mezza voglia....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina s.
di quanti litri è la vaschetta dedicata alla prima covata? hai misurato nitriti e nitrati? c'è qualche pianta "ciuccia nitrati" come lemma, cerathophyllum o photus?
C'è un riscaldatore? Se manca può essere che l'escursione termica tra giorno e notte sia stata elevata visto il tempo che fa in questi giorni.
La vaschetta è un 30 litri lordi, no arredamento se non ghiaino proveniente dal acquario madre. sistema di filtraggio e riscaldatore presenti. valori perfetti, praticamente mai variati rispetto all'immissione dei piccini... ora ne sono rimasti 12 vispi e arzilli... pare passato il momento buio. Credo proprio come dice Paolo che sia stato solo il destino.
Ultima modifica di foxx.dj; 22-07-2011 alle ore 11:56.
Motivo: Unione post automatica