Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma che pratiko hai?
il filtro lo puoi abbassare benissimo anche se pensi di mettere discus perchè:
- non cambia praticamente niente;
- i discus non ci sono ancora!
col tempo, la corrente che fa il pratiko tende comunque a diminuire (io l'ho).
ciao, ba
un minimo movimento d'acqua in superficie non ti disperde così tanta CO2.
Lì il problema è che hai il KH a 6,5 che ti fa un potere tampone piuttosto alto...
Io ti consiglierei di abbassarlo magari a 4 con dei cambi di osmosi (graduali) e di portare il pHa poco meno di 7,00 (diciamo 6,7 per dare un idea).
Nitrati e fosfati a 0 non vanno tanto bene in quanto sono macroelementi principali, però comincia ugualmente a fertilizzare con gli altri prodotti (io comincerei a dose intera), NO3 e PO4 si formeranno quando inserirai i pesci.
un minimo movimento d'acqua in superficie non ti disperde così tanta CO2.
Lì il problema è che hai il KH a 6,5 che ti fa un potere tampone piuttosto alto...
Io ti consiglierei di abbassarlo magari a 4 con dei cambi di osmosi (graduali) e di portare il pHa poco meno di 7,00 (diciamo 6,7 per dare un idea).
Nitrati e fosfati a 0 non vanno tanto bene in quanto sono macroelementi principali, però comincia ugualmente a fertilizzare con gli altri prodotti (io comincerei a dose intera), NO3 e PO4 si formeranno quando inserirai i pesci.
un minimo movimento d'acqua in superficie non ti disperde così tanta CO2.
Lì il problema è che hai il KH a 6,5 che ti fa un potere tampone piuttosto alto...
mah guarda che io ho abbassato il ph a 7 con co2 faidate con kh a 7..... e con una somministrazione che non era certo la massima possibile! 6.5 di kh vanno già più che bene,. per abbassare il ph con la co2, a mia esperienza.
e a quel che scrive, il movimento non è affatto "minimo".
ciao, ba
ps: su nitrati e fosfati siamo anche d'accordo ma.... certo inserirli artificialmente in una vasca appena avviata sarebbe un'invito alle alghe!
Baba tanto ormai l'impianto ad osmosi ce l'ho quindi porto il kh a 4-5 e poi si va di co2.
Per il ph volevo prendere un ph controller con elettrovalvova, ho sentino parlar bene del milwaukee sms122 con elettrovalvola.
Secondo te è un prodotto affidabile?
Per gli no3 e i po4 ci penseranno i pesci....
Comunque ho gia fertilizzato (s7) dennerle a metà dose.
Ditemi voi se devo andare di dose piena....!
E' già passato quasi un mese da quanto ho piantato le piante.. bhò io non sono esperto decidete voi per me
Comunque ho gia fertilizzato (s7) dennerle a metà dose.
Ditemi voi se devo andare di dose piena....!
era meglio iniziare da V30.... il senso della fertilizzazione dennerle è che V30 è quello completo, F15 è l'integrazone in ferro (più altri minerali), s7 sono gli oligoelementi e vitamine.
metà dose va bene, vedi come reagiscono le piante, via via passi a dosi piene.
ciao, ba
ps: sull'osmotica, sono d'accordo, tantopiù che se vuoi ospitare discus la devi usare. volevo solo dire di non aspettare di aver raggiunto il kh perfetto, perchè prima ci metti la co2 adeguiata e più le piante sono contente.
Baba ho cominciato con l's7 perchè lì c'è una specia di calendario e il v30 tocca ad ogni 30 del mese.
Oramai ho fatto così.
Ritornando all'oggetto iniziale ( pratino ) l'hemianthus è in stato vegetale non cresce non muore non fa un c....
Che dite gli do una 15ina di giorni visto che ho cominciato a fertilizzare o lo butto e metto sagittaria?
mah guarda che io ho abbassato il ph a 7 con co2 faidate con kh a 7..... e con una somministrazione che non era certo la massima possibile! 6.5 di kh vanno già più che bene,. per abbassare il ph con la co2, a mia esperienza.
e a quel che scrive, il movimento non è affatto "minimo".
ciao, ba
ps: su nitrati e fosfati siamo anche d'accordo ma.... certo inserirli artificialmente in una vasca appena avviata sarebbe un'invito alle alghe!
Ok, ma se tanto deve abbassare i valori perchè sparare dentro litri di CO2...
Per i nitrati e fosfati.... non è propriamente così, anzi di solito nitrato e fosfato si inseriscono solo in vasche appena avviate dopo di solito non ce ne bisogno perchè si formano da soli.
Quote:
Baba tanto ormai l'impianto ad osmosi ce l'ho quindi porto il kh a 4-5 e poi si va di co2.
Per il ph volevo prendere un ph controller con elettrovalvova, ho sentino parlar bene del milwaukee sms122 con elettrovalvola.
Secondo te è un prodotto affidabile?
Sì è affidabile ma ce ne sono altri, Ruwal, Aquili, Sera, JBL, Dennerle...
Per quanto riguarda la fertilizzazione a dosi piene... Iniziare a dosi ridotte realmente non serve a nulla se non bloccare le piante nelle prime fasi di sviluppo dando molto più spazio alle alghe di svilupparsi. Infatti la pianta deve ancora attecchire per di più si trova in un ambiente povero di nutrienti, blocca la crescita e rischia la fotorespirazione, le alghe invece hanno possibilità di svilupparsi. Quindi io voto contro... mai fatto, come anche il fotoperiodo con aumento graduale se non in casi particolari.
Per quanto riguarda l'hemianthus, dalle ancora un pochino di tempo, comincia a fertilizzare decentemente, metti almeno il V30 e abbassa il kh in modo che puoi aumentare la CO2 disciolta...